19 Dicembre 2022

Che cos’è la leucemia mieloide acuta, la malattia che ha colpito Sinisa Mihajlovic

Il mondo del calcio è in lutto per la morte, a 53 anni, del calciatore e allenatore Sinisa Mihajlovic. Ad annunciarlo il 16 dicembre è stata la famiglia del tecnico serbo. “La moglie Arianna, con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina […]
22 Aprile 2022

Leucemia mieloide acuta: la sfida delle recidive

Uno studio sostenuto da AIRC annuncia la scoperta di un “silenziatore” molecolare che nasconde la leucemia al sistema immunitario  In quasi la metà dei casi di recidiva dopo trapianto di midollo osseo, ciò che permette alle cellule della leucemia mieloide acuta di sfuggire al controllo immunitario […]
4 Febbraio 2022

Giornata mondiale contro il cancro: close the care gap

Eliminare le disuguaglianze e recuperare i ritardi nella diagnosi e nella cura oncologica a causa della pandemia da Covid-19 Colmare il divario assistenziale per una sanità sempre più vicina ai pazienti. Questo lo slogan della Giornata Mondiale contro il cancro 2022, che si celebra oggi […]
24 Ottobre 2018

Cancro infantile. Dal Venezuela per combattere la malattia. La storia di Javer

Ogni anno nel mondo sono circa 250.000 i bambini e gli adolescenti che vengono colpiti dal cancro infantile. Purtroppo, solo 6 su 10 hanno una speranza di sopravvivere a queste patologie, prima tra tutte la leucemia (fonte: Childhood Cancer International). Nei Paesi del Sud del […]
6 Settembre 2018

Via libera in Europa alle prime terapie cellulari per i tumori con Car-T: interviene il professore Amadori (Irst)

L’Agenzia Europa per i medicinali ha dato il via libera a due terapie basate sulla Car-T, tecnica che consiste nel prelevare dal sangue del paziente i suoi linfociti T (principali artefici della risposta immunitaria contro il tumore) sui quali viene indotta, con tecniche di ingegneria […]
24 Agosto 2017

Bimba affetta da una forma rara di leucemia. L’appello dei genitori: serve un donatore

“Salvate nostra figlia: basta un semplice prelievo del sangue o della saliva per capire se si può essere donatori di midollo compatibili”. È questo l’appello disperato di due genitori, Fabio e Sabina, la cui storia è stata raccontata dal Gazzettino di Pordenone per poi fare […]
14 Agosto 2017

Lotta alla leucemia pediatrica, la nuova tecnica di manipolazione di cellule staminali

Sì al trapianto di midollo anche in assenza di un donatore completamente compatibile. E’ una nuova tecnica di manipolazione di cellule staminali che permette di eliminare le cellule pericolose (linfociti T alfa/beta+), responsabili dello sviluppo di complicanze legate all’aggressione delle cellule del donatore sui tessuti del […]
16 Marzo 2017

“Ricerca e armonia”. La musico-terapia aiuta a disfarsi della leucemia

“Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime”. E ancora: “La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori”. Né Victor Hugo né Johann Sebastian Bach avrebbero mai potuto immaginare che un giorno, […]