4 Febbraio 2022

Giornata mondiale contro il cancro: close the care gap

Eliminare le disuguaglianze e recuperare i ritardi nella diagnosi e nella cura oncologica a causa della pandemia da Covid-19 Colmare il divario assistenziale per una sanità sempre più vicina ai pazienti. Questo lo slogan della Giornata Mondiale contro il cancro 2022, che si celebra oggi […]
21 Ottobre 2021

Sistema nervoso: al via il secondo NeuroTech Day per promuovere la ricerca in neuroscienze e neuroriabilitazione

I progressi della ricerca nel campo delle neuroscienze, ovvero l’insieme degli studi scientificamente condotti sul sistema nervoso, e della neuroriabilitazione (pratica medica che mira a favorire il recupero da disturbi neurologici e da lesioni al sistema nervoso) hanno fatto passi in avanti con l’utilizzo di […]
5 Ottobre 2021

Sarcomi dei tessuti molli: lo studio italiano per la cura della neoplasia

Gli straordinari risultati dello studio quinquennale sulla trabectedina – uno tra i farmaci più utilizzati per la cura dei sarcomi nei tessuti molli – del Centro di Osteoncologia e Tumori Rari dell’IRST “Dino Amadori” IRCCS di Meldola (FC), in collaborazione con l’AUSL Romagna La ricerca […]
25 Maggio 2021

Il Covid-19 già in circolazione da novembre 2019?

Tre ricercatori dell’Istituto cinese di virologia di Wuhan erano gravemente ammalati di Covid-19 già nel novembre 2019, al punto tale da richiedere cure ospedaliere. A riaccendere i riflettori sull’origine del virus Sars-CoV2 è un articolo pubblicato da The Wall Street Journal che riporta un rapporto dell’intelligence statunitense. Diversi […]
18 Febbraio 2021

Caratteristiche e effetti sull’organismo del virus Sars-Cov2: dal Regno Unito il primo studio mondiale

Sono 90 i volontari, in perfetta salute e di età compresa tra i 18 e i 30 anni, selezionati per il primo human challenge al mondo sul virus Sars-Cov2. I volontari verranno esposti al virus tramite uno spray nasale e monitorati 24 ore al giorno […]
1 Febbraio 2021

Vaccino anti-Covid: prime risposte immunitarie e ok dell’Aifa per il siero AstraZeneca

Arrivano i primi dati sulla risposta immunitaria del vaccino anti Covid. Secondo uno studio realizzato dall’ospedale Bambino Gesù, a 21 giorni dalla somministrazione della prima dose agli operatori sanitari, il 99% ha sviluppato anticorpi contro il virus. Ad oggi – riferiscono – al Bambino Gesù […]
29 Gennaio 2021

Tumore al seno, un anticorpo monoclonale blocca lo sviluppo delle metastasi

Lo studio condotto dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e dall’Inserm di Lione   In questo periodo si sta parlando molto dell’utilizzo degli anticorpi monoclonali come terapia che riduce il rischio di ospedalizzazione per i pazienti colpiti dal Covid-19, tema oggetto di diversi studi. Non solo sono […]
14 Dicembre 2020

Tumori: il segreto delle 12 regole per ridurre i rischi

La graphic novel per informare i ragazzi sulla prevenzione oncologica promossa dalla rete oncologica del piemonte e valle d’Aosta in partnership con Pfizer   Informare l’opinione pubblica sulla prevenzione dei tumori è una delle più importanti azioni di sensibilizzazione per ridurre i rischi di sviluppare […]
30 Novembre 2020

Psoriasi: giovani ricercatori italiani per la cura della malattia

La dottoressa Lotti è tra i vincitori del Bando “Giovani Ricercatori” del Ministero della Salute nell’ambito della Ricerca Finalizzata 2019.   A meno di un mese dalla Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione della malattia (29 ottobre), torniamo a parlare di Psoriasi, una patologia infiammatoria della […]