9 Marzo 2017

La sanità che fa discutere

L’elezione di Donald Trump a quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti di America ha certamente destato qualche perplessità nell’opinione pubblica mondiale. Ancora prima del suo insediamento alla Casa bianca, il futuro Presidente ha fatto discutere di sé e del suo programma politico, ponendosi spesso in contrasto […]
8 Marzo 2017

Aziende, famiglie, individui: sanità integrativa e welfare sono soluzioni ottimali

Potremmo dire che ormai il puzzle si è completato: leggi, norme, disposizioni, in alcuni casi ultracentenarie, in altri ventennali ed in altri ancora emanate negli ultimissimi anni, che regolano la sanità integrativa ed i sistemi di welfare aziendale sono state composte in un quadro di […]
24 Gennaio 2017

Una sanità nuova: impostazioni da correggere per una gestione coerente

Nel 2016 le prime stime ci dicono che la spesa sanitaria italiana totale sarà vicina ai 150 miliardi di euro dei quali oltre 36 miliardi di euro annui sono rappresentati dalla spesa sanitaria privata da sommarsi ai circa 113 miliardi di euro della spesa pubblica. […]
3 Marzo 2016

Insufficienza renale cronica: un problema sociale

L’insufficienza renale cronica (IRC) è tra le patologie che, con l’invecchiamento progressivo della popolazione, sempre più spesso ci colpisce. Le cause scatenanti l’IRC sono molteplici e consistono in tutte quelle situazioni fisiopatologiche che determinano una perdita funzionale dei nefroni. Le più comuni sono la nefropatia […]
7 Febbraio 2016

Stabilità, Sanità e Benefit

La Legge di Stabilità approvata lo scorso 22 dicembre dal Senato con circa 162 voti favorevoli concerne due temi di straordinaria attualità: la sanità e le cd. società benefit. In merito al primo dei temi citati, la novità consiste nella istituzione di una Commissione Nazionale […]