24 Gennaio 2019

PICCOLO VADEMECUM PRATICO PER AFFRONTARE INFLUENZA E MALANNI DI STAGIONE Intervista alla dottoressa Ilaria Saredi, specialista in Medicina Generale

Ogni anno nel periodo invernale iniziano a circolare i cosiddetti “malanni di stagione”: a volte in forma più aggressiva, a volte meno, non mancano mai l’appuntamento. I mezzi di informazione forniscono regolarmente dettagli completi sulla differenza fra influenza e raffreddore, virus e batteri, antibiotici, antipiretici […]
23 Gennaio 2019

Gli stranieri portano malattie?

Che sia il recente caso di epidemia conclamata di sifilide in Australia, le due tragiche morti di bambini nel campo migranti statunitense al confine con il Messico o le limitazioni di accesso al sistema sanitario nazionale introdotte nel Regno Unito, l’aspetto delle interazioni umane fra […]
23 Gennaio 2019

Diagnosi per il tumore al pancreas

Ogni anno, il mese di novembre viene dedicato alla consapevolezza e prevenzione del tumore al pancreas, tra i più letali soprattutto assenza di sintomi agli esordi della malattia e la somiglianza del quadro sintomatologico con diverse altre condizioni, tra cui la pancreatite, la gastrite e […]
22 Gennaio 2019

Le buone pratiche per un uso consapevole dei dispositivi mobili nei bambini

La tecnologia ha molti vantaggi e se usata in modo responsabile può aiutarci a connetterci con gli altri, a trovare risposte alle domande e persino migliorare la produttività. Smartphone, tablet e touchscreen sono dispositivi mobili pratici, interattivi, intuitivi e sono sempre più usati dai bambini. […]
21 Gennaio 2019

Assistente familiare: tante sfaccettature per un solo ruolo. Intervista a Sara Puliga di Familydea

“Certo e intenso”: l’ISTAT non ha usato mezzi termini nel recente rapporto “Il futuro demografico del Paese”, per definire il processo di invecchiamento della popolazione italiana al 2065. In questo contesto, come spiega Sara Puliga, coordinatrice del portale Familydea (www.familydea.it), la piattaforma (Spieghiamo Familydea) che mette […]
18 Gennaio 2019

“Testa o croce?”. I manifesti anti-aborto che fanno discutere

Impegno per la promozione e la tutela della vita umana in tutto l’arco del suo svolgersi. Lo chiede a chiare lettere e con la costante fermezza papa Francesco in una lettera indirizzata al presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Vincenzo Paglia, in occasione […]
17 Gennaio 2019

TUMORE AL COLON: AL VIA IL PRIMO PROGETTO DI METODI MINI INVASIVI

Sono 9 in tutta Italia le strutture ospedaliere selezionate per il primo progetto di formazione per favorire la diffusione di metodi mini invasivi (chirurgia laparoscopica) nel trattamento chirurgico del tumore al colon. L’iniziativa è realizzata dall’Academy di chirurgia mininvasiva del colon  e promossa dall’Associazione chirurghi […]
16 Gennaio 2019

Otobio: l’olio miracoloso per l’udito che non fa miracoli

Miracolo o scienza? Un binomio che non ha età e che trova da sempre, sull’una e sull’altra sponda, sostenitori, a giusta causa oppure no. C’è chi invece parla di creduloni. Si tratta dell’ultimissima che da Forlì-Cesena si estende a tutto il territorio nazionale per voce […]
15 Gennaio 2019

Medici e veterinari in sciopero contro la Manovra

I camici bianchi in sciopero per 48 ore. Il sistema sanitario italiano il 25 gennaio e nella prima settimana di febbraio, data da definire, vedrà due giornate di sciopero che interesseranno tanto i medici quanto i veterinari. La prima astensione, del 25 gennaio, è stata […]