31 Ottobre 2020

La ricerca è il progresso, è il nostro domani. Al via l’evento AIRC “I giorni della ricerca”

Il presidente Mattarella: “Le altre patologie non sono finite in lockdown. Troppi screening e cure sono rinviati per terapie che, come i tumori, non consentono pause e sospensioni”.   Nonostante il periodo complesso a causa della pandemia da Covid-19, non possiamo non ricordare che il cancro […]
28 Ottobre 2020

Focus: persone e territorio

Intervista all’ Avv. Roberta Mazzoneschi  Uno degli ingredienti fondamentali per l’ottima riuscita di un evento, se non il più importante, è spesso costituito dalle persone.   Sono le Persone che fanno accadere le cose e di fronte alle difficoltà di questo momento storico, aver realizzato ITACA 20.20, ad esempio, non è un avvenimento scontato. Al di là dei protagonisti che calcano la […]
26 Ottobre 2020

Parkinson, la terapia personalizzata che individua un segnale neurale specifico del cammino

Il tremore delle mani è uno dei sintomi della malattia del Parkinson, una patologia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta, ma che intacca parte del sistema nervoso deputato al controllo dei movimenti, compromettendo le capacità motorie in modo cronico. Attualmente la terapia più efficace per combattere i […]
22 Ottobre 2020

Aiuto umanitario, necessario un intervento concreto dell’Unione Europea. La testimonianza di Daniela Pompei

20“Sono in viaggio verso Lesbo, forse non mi sentirà bene, ma ci proviamo”. Risponde in questo modo alla nostra telefonata Daniela Pompei, responsabile per i servizi agli immigrati della Comunità di Sant’Egidio, che dopo la ripresa post lockdown ha ripreso la sua attività accompagnando i […]
20 Ottobre 2020

Osteoporosi, una malattia subdola che colpisce prevalentemente le donne in menopausa

Oggi, 20 ottobre, si celebra il World Osteoporosis Day (WOD). Nel mondo sono circa 200 milioni le persone che soffrono di osteoporosi, una malattia che porta all’indebolimento e alla fragilità delle ossa esponendole al rischio fratture. Gli arti del corpo più frequentemente coinvolti sono: l’anca, […]
14 Ottobre 2020

Tamponi e test sierologici Sars-Cov2: le differenze

Ad oggi il gold standard per la diagnosi è il tampone molecolare. Anche i test antigenici rapidi sono utili all’identificazione del virus Sars-cov-2. Il test sierologico indica la presenza nel sangue degli anticorpi   Con le misure più stringenti del nuovo Dpcm per arginare la […]
13 Ottobre 2020

Ricominciamo dalla sanità

A cura di Roberto Anzanello   È innegabile che la tragedia pandemica che il mondo sta vivendo richieda un ripensamento approfondito delle priorità che qualsiasi comunità nazionale ed internazionale debba esercitare per garantire la tutela della vita e della salute dei propri cittadini, elemento base della […]
12 Ottobre 2020

Tumore al seno: Covid-19 e prevenzione

#NastroRosaAIRC 2020 per restituire alle donne colpite dalla neoplesia i loro progetti di vita   Sono stati tanti i monumenti e palazzi comunali che si sono illuminati di rosa per dare il via alla campagna Nastro Rosa, il consueto appuntamento della ricerca per il tumore […]
10 Ottobre 2020

Giornata Mondiale della Salute Mentale: il disturbo mentale si cura

Il disturbo mentale è una malattia come le altre e si cura. “Se senti che qualcosa non va, parlane con il medico. Sicura? Si cura”. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale (Mental Health Day), istituita nel 1992 dalla Federazione mondiale per la salute […]