6 Dicembre 2019

I 10 miti sulla mente da sfatare – seconda parte

È vero che uomini e donne hanno cervelli diversi? O che bastano 10.000 ore di pratica per diventare esperti in qualcosa? O ancora che alcune persone non possono fare a meno di tradire perché dipendenti dal sesso? È giunto il momento di sfatare i 10 […]
5 Dicembre 2019

Aumentano i tumori del sangue, ma cresce la possibilità di curarsi

Aumentano i tumori del sangue, ma cresce la possibilità di curarsi. “Le nuove terapie a volte troppo risultano troppo costose e assenti in Italia”. A colloquio con Francesco Lanza, direttore dell’Unità operativa dei Ematologia dell’Ospedale “Santa Maria delle Croci” di Ravenna Annualmente in Italia vengono […]
2 Dicembre 2019

I dieci miti sulla mente da sfatare (prima parte)

È vero che uomini e donne hanno cervelli diversi? O che bastano 10.000 ore di pratica per diventare esperti in qualcosa? O ancora che alcune persone non possono fare a meno di tradire perché dipendenti dal sesso? È giunto il momento di sfatare i 10 […]
27 Novembre 2019

Al via MissingB, la campagna di informazione contro il meningococco B

La meningite da meningococco B è un’infezione fulminante delle meningi che può portare alla morte rapidamente. Più di 1 bambino su 10 sopravvissuto all’infezione perde un arto o è colpito da una disabilità neurologica e più di 1 su 3 presenta altre problematiche cognitive, fisiche […]
26 Novembre 2019

A Forlì una nuova ricerca per abbattere il mesotelioma, il tumore causato dall’esposizione all’amianto

A Forlì, in Emilia-Romagna, la ricerca scientifica fa passi da gigante. È questo il caso dell’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori di Meldola che ha avviato uno studio clinico per offrire una chance terapeutica al fine di combattere il mesotelioma, […]
25 Novembre 2019

Diagnosi precoce: al via a Torino il progetto “Pedine”, un percorso facilitato per rilevare i primi segni di alcune malattie rare neuromuscolari

Distrofia di Duchemme, atrofia muscolare spinale, glicogenosi, sono i nomi di malattie rare per le quali spesso occorre un lungo percorso e una rete di personale sanitario altamente specializzato prima di arrivare alla diagnosi definitiva. Con il fine proprio di anticipare al massimo il rilevamento […]
24 Novembre 2019

Sigaretta elettronica: cosa si sa e cosa non si sa

L’estate 2019 ha decisamente messo la sigaretta elettronica sul banco degli imputati per l’improvvisa impennata di morti accertate causate dal suo utilizzo. Negli Stati Uniti infatti, come riporta la CNN, in questo ultimo periodo sono stati sei i decessi registrati dovuti a affezioni delle vie […]
20 Novembre 2019

Terzo settore, “Costruire, a livello nazionale, un SSN sussidiario nel quale l’intervento privato e quello pubblico possano armonizzarsi”

Intervista a Luca Gori della Scuola Superiore Sant’Anna Le innumerevoli ricorrenze che hanno interessato il 2018, il quarantennale del Sistema Sanitario Nazionale italiano, istituito con la legge 833 votata dal Parlamento il 23 dicembre 1978, e il 70esimo del National Health Service britannico, punto di svolta per […]