8 Aprile 2019

Il disturbo ossessivo-compulsivo in età pediatrica

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni, nella maggior parte dei casi da entrambe. Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e intrusivi, che generano livelli elevati di ansia e interferiscono con la vita quotidiana. Le compulsioni sono invece […]
6 Aprile 2019

Le malattie di primavera

Attraverso la classificazione “malattie di primavera” spesso si tende a prendere in considerazione solamente le allergie primaverili che insorgono soprattutto per la comparsa di pollini. In particolare, stando ad alcune indagini dell’Associazione Nazionale dell’Industria Farmaceutica dell’automedicazione (ANIFA), la fioritura delle piante renderebbe la primavera la […]
5 Aprile 2019

Inquinamento e rischio psicosi tra gli adolescenti

Uno studio ventennale inglese su oltre 2 mila bambini nati tra il 1994/95 ha evidenziato che gli elevati livelli di inquinamento nell’aria potrebbero aumentare il rischio psicosi tra gli adolescenti. La notizia è stata riportata dal Quotidiano Sanità. Lo studio ha scoperto che le esperienze […]
4 Aprile 2019

SANITÀ SOLIDALE CON LA FONDAZIONE BASIS: “Visita sospesa” sempre più persone scelgono Banca delle Visite

Roberto Anzanello Presidente Health Italia “il diritto alla salute può essere garantito anche attraverso iniziative sociali, dirette e partecipative”. Donare salute si può! Si chiama Banca delle visite, è uno dei progetti di Fondazione Basis, ente no profit costituito per iniziativa di Health Italia s.p.a., […]
4 Aprile 2019

QUANDO AMARE FA MALE: LA DIPENDENZA AFFETTIVA

Scrive Coelho: “Amare è come una droga: all’inizio viene la sensazione di euforia, di totale abbandono. Poi il giorno dopo vuoi di più. Non hai ancora preso il vizio, ma la sensazione ti è piaciuta e credi di poterla tenere sotto controllo. Pensi alla persona […]
3 Aprile 2019

AFFRONTIAMO IL NEMICO: CAUSE E TRATTAMENTO DEL DISTURBO DI PANICO PARTE 2

Per capire come è possibile padroneggiare il panico prima che sia lui a padroneggiare noi e la nostra vita è importante capire quali potrebbero essere le cause di tale disturbo. Alcuni studi hanno evidenziato come la predisposizione genetica giochi un ruolo importante nell’insorgenza del panico. […]
2 Aprile 2019

CONOSCIAMO IL NEMICO: COS’È IL DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO PARTE 1

Immaginiamo questa situazione: mentre siamo comodamente seduti sul divano intenti a leggere un libro improvvisamente cominciamo ad avvertire palpitazioni, una sensazione di soffocamento ci attanaglia la gola, e poi dolore al petto, brividi, sensazione di svenimento, paura di morire, di perdere il controllo o di […]
1 Aprile 2019

Scoperte le mappe del tempo nel cervello dell’uomo

Poche questioni sono così profonde e sconcertanti come quelle che riguardano il trascorrere inarrestabile del tempo. Da secoli la filosofia medita sulla natura del tempo domandandosi se consista in un singolo istante o in una dimensione vera e propria. I fisici cercano di comprendere le […]
29 Marzo 2019

Salute e prevenzione, cosa fare per abbattere le barriere architettoniche

Rampe di scale, porte piccole, corridoi troppo stretti, camerini non sufficientemente larghi, mancanza di maniglie per sorreggersi nei bagni e qualunque altro elemento costruttivo che impedisce o limita in qualche modo lo spostamento o la fruizione di servizi a persone con problemi motori più o […]