6 Novembre 2017

Welfare aziendale: cosa dice la normativa?

Il welfare aziendale consiste in un insieme di interventi coordinati in un piano ed attuati dalle imprese, con l’obiettivo di valorizzare le risorse umane, aumentarne la produttività riducendo l’assenteismo, e raggiungere una condizione di benessere all’interno dell’azienda, migliorando il clima aziendale. Il datore di lavoro può […]
4 Novembre 2017

L’eubiosi intestinale: un ecosistema all’interno del nostro corpo

Il microbiota intestale è costituito da nicchie ecologiche contenenti popolazioni di micro organismi che convivono tra di loro. La funzione principale è quella di limitare gli attacchi di specie patogene, consentendo il mantenimento delle funzioni all’intestino (assorbimento dei nutrienti, produzione acidi grassi, degradazione sostanze estranee). […]
2 Novembre 2017

Oncologia e Cinema. La buona informazione a servizio della medicina

Oncologia e giornalismo rappresentano un binomio perfetto, l’una senza l’altro sarebbe mancante di una parte fondamentale anche perché, cosa chiara, senza informazione in pochi saprebbero davvero come affrontare un tumore e quali sono le giuste cure cui sottoporsi. Dopo anni di battaglia affinché vi fosse […]
31 Ottobre 2017

Rhodiola Rosea: un aiuto per affaticamento, stress e buon umore

I primi studi scientifici sulla Rhodiola Rosea risalgono alla prima metà del secolo scorso, quando diversi scienziati, per lo più russi, iniziarono ad osservare gli effetti che aveva. La Rhodiola Rosea è una pianta appartenente alla famiglia delle crassulacee, diffusa nelle regioni montuose dell’Europa, della […]
27 Ottobre 2017

L’importanza dell’allattamento al seno

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda l’allattamento al seno in maniera esclusiva fino al compimento del 6° mese di vita. E’ importante, ove la madre possa allattare al seno, che questa rimanga la scelta prioritaria anche dopo l’introduzione di alimenti complementari, fino ai due anni […]
27 Ottobre 2017

Tumori e ricerca dal 30 ottobre al 5 novembre. Arriva la “Piramide del ricercatore”

“Nessuno deve sentirsi abbandonato. Combattere il tumore per guarire sempre più persone è un impegno che deve procedere a fianco alla cura – all’umanità della cura – di chi continua a combattere con la malattia”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo […]
26 Ottobre 2017

Demenze, l’impegno della Regione Emilia-Romagna per i malati con 12.400 nuove diagnosi nel 2016

12.400 diagnosi di demenza, con 24.000 persone valutate. Ma anche 13 Nuclei residenziali dedicati, con 187 posti letto complessivi, e 9 Centri diurni, per 150 posti. Ma i numeri non finiscono qui: sono infatti sessanta i gruppi di sostegno e auto-aiuto per favorire la socializzazione e il mantenimento delle capacità residue nei […]
24 Ottobre 2017

Si può fotografare la gelosia? Da oggi sì

“La gelosia non è più di moda, è un’ironia che non si usa più”. La cantavano le sorelle del Trio Lescano negli anni ’30 del secolo scorso, è una costante dei nostri tempi, alle volte movente di casi di cronaca legati alla violenza sulle donne. […]
23 Ottobre 2017

40 anni di buona salute, tanti auguri palloncino salva-vita

Buon compleanno palloncino! Non c’è festa che si rispetti senza i palloncini, ma in questo caso si tratta di uno davvero speciale e fondamentale per il mondo della medicina, utilizzato nelle angioplastiche coronariche. L’intervento di angioplastica coronarica viene effettuato ormai da 40 anni per dilatare […]