30 Gennaio 2015

Cellule staminali – Primo “bronco riparato”

Le cellule staminali sono cellule non specializzate che hanno la capacità di trasformarsi e che possono originare vari tipi di cellule diverse attraverso un processo denominato “differenziamento cellulare”. Nelle fasi iniziali dello sviluppo umano, le cellule staminali, situate nell’embrione, sono diverse da tutti i tipi […]
23 Gennaio 2015

Il futuro è già qui

Il dibattito su quale sia la strada corretta per l’assistenza sanitaria nel nostro paese è sempre molto acceso ed intenso. Gli organi di stampa, i politici, gli addetti ai lavori propongono ricette, ipotizzano soluzioni, si avventurano in conteggi e valutazioni. Come sempre rischiamo di incorrere […]
16 Gennaio 2015

Demenza senile – Un problema sociale nel mondo occidentale

La demenza senile è diventata un serio problema sociale nel mondo occidentale nel corso degli ultimi decenni, sia a causa dell’aumento percentuale della popolazione anziana dovuta questa, all’allungamento costante della vita,  sia per la più alta incidenza dei disturbi vascolari. La demenza senile è una […]
7 Gennaio 2015

Telepsichiatria – Limiti e possibilità

“Avere pregiudizi spesso si dimostra cosa molto utile.” (S. Freud) Il rapporto medico-paziente, in qualsiasi branca della medicina esso sia inserito, è una dinamica estremamente delicata, basata sulla fiducia, la considerazione e la competenza del proprio dottore, elementi che trovano la propria ragion d’essere in […]
15 Dicembre 2014

L’assistenza mutualistica: possibili sinergie con il mondo imprenditoriale

L’incessante, rapida evoluzione tecnologica che investe ogni settore rende oggi possibili interazioni fra diverse attività, interazioni  impensabili anche non molto tempo fa. E’ sotto l’attenzione di tutti, per diversi motivi, il progressivo invecchiamento della popolazione, particolarmente evidente in Europa, e significativamente in Italia: ciò è […]
9 Dicembre 2014

Comunicare, approfondire, informare

Ormai chiara a tutti è la situazione di crisi che l’Italia sta attraversando, su tutti i fronti e settori, ma specialmente anche in termini di sanità e di Welfare. Con le politiche di White Economy, il riassetto delle strutture sanitarie ed i tentativi di integrazione […]
2 Dicembre 2014

Diabete: ricerca medica e staminali

Il diabete insulino-dipendente (tipo 1), detto anche “giovanile” a causa del suo prevalente manifestarsi in età adolescenziale, è una patologia di tipo autoimmune: l’organismo non è infatti in grado di riconoscere le cellule β pancreatiche destinate alla produzione dell’insulina ed anzi le attacca, danneggiandole o […]
27 Novembre 2014

I tagli alla sanità

Il “nostro”sistema sanitario nazionale è forse uno dei pochi punti d’eccellenza che l’Italia ancora difende con tenacia. L’Italia è l’unico paese al Mondo che garantisce come diritto costituzionale l’assistenza sanitaria, creando delle eccellenze uniche, ma cosa ancor più importante fu l’istituzione dei LEA (livelli essenziali […]
10 Novembre 2014

La sclerosi multipla

La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Per molti anni è stata considerata una malattia della materia bianca del sistema nervoso, ma a seguito di molteplici studi a riguardo si è dimostrato anche un coinvolgimento […]