9 Novembre 2020

Si alle mascherine, no alle visiere. Il parere del Comitato tecnico scientifico che boccia Rai e Mediaset

Fondamentale l’uso della mascherina, ma non tutte sono a norma. Nel corso dell’emergenza sanitaria si è parlato a più riprese dei dispositivi di protezione individuali, dalle chirurgiche a quelle di comunità, ma negli ultimi giorni nel calderone pubblico sono finite le mascherine trasparenti che, se da un […]
6 Novembre 2020

Cresce l’e-commerce, al primo posto i prodotti del settore salute e benessere

Si dice lockdown e si legge e-commerce. Il 2020 è senza dubbio l’anno degli acquisti online e del mercato su piattaforma che garantisce l’arrivo a casa di un prodotto in tempi relativamente brevi. Relativamente. Si perché il fermo delle attività dovuto al picco dei contagi registrato […]
4 Novembre 2020

Disponibili le prime dosi del vaccino AstraZeneca

Josep Baselga, “il costo sarà di 2 euro con la somministrazione di due dosi a distanza di 28 giorni” Se da un lato i governi dei paesi Europei stanno cercando di arginare la diffusione del contagio del virus Sars CoV-2 adottando misure restrittive di prevenzione, […]
31 Ottobre 2020

La ricerca è il progresso, è il nostro domani. Al via l’evento AIRC “I giorni della ricerca”

Il presidente Mattarella: “Le altre patologie non sono finite in lockdown. Troppi screening e cure sono rinviati per terapie che, come i tumori, non consentono pause e sospensioni”.   Nonostante il periodo complesso a causa della pandemia da Covid-19, non possiamo non ricordare che il cancro […]
28 Ottobre 2020

Focus: persone e territorio

Intervista all’ Avv. Roberta Mazzoneschi  Uno degli ingredienti fondamentali per l’ottima riuscita di un evento, se non il più importante, è spesso costituito dalle persone.   Sono le Persone che fanno accadere le cose e di fronte alle difficoltà di questo momento storico, aver realizzato ITACA 20.20, ad esempio, non è un avvenimento scontato. Al di là dei protagonisti che calcano la […]
22 Ottobre 2020

Aiuto umanitario, necessario un intervento concreto dell’Unione Europea. La testimonianza di Daniela Pompei

20“Sono in viaggio verso Lesbo, forse non mi sentirà bene, ma ci proviamo”. Risponde in questo modo alla nostra telefonata Daniela Pompei, responsabile per i servizi agli immigrati della Comunità di Sant’Egidio, che dopo la ripresa post lockdown ha ripreso la sua attività accompagnando i […]
14 Ottobre 2020

Tamponi e test sierologici Sars-Cov2: le differenze

Ad oggi il gold standard per la diagnosi è il tampone molecolare. Anche i test antigenici rapidi sono utili all’identificazione del virus Sars-cov-2. Il test sierologico indica la presenza nel sangue degli anticorpi   Con le misure più stringenti del nuovo Dpcm per arginare la […]
13 Ottobre 2020

Ricominciamo dalla sanità

A cura di Roberto Anzanello   È innegabile che la tragedia pandemica che il mondo sta vivendo richieda un ripensamento approfondito delle priorità che qualsiasi comunità nazionale ed internazionale debba esercitare per garantire la tutela della vita e della salute dei propri cittadini, elemento base della […]
10 Ottobre 2020

Giornata Mondiale della Salute Mentale: il disturbo mentale si cura

Il disturbo mentale è una malattia come le altre e si cura. “Se senti che qualcosa non va, parlane con il medico. Sicura? Si cura”. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale (Mental Health Day), istituita nel 1992 dalla Federazione mondiale per la salute […]