27 Marzo 2020

Covid-19: qual è la risposta immunitaria contro il virus?

Risponde Luca Simeoni, professore di immunologia presso l’Università di Magdeburgo Italiano di origine e tedesco di adozione. Luca Simeoni, classe 1968, è nato a Valmontone, un paese alle porte di Roma e dopo una laurea in Biologia Molecolare e un Dottorato di ricerca in Biologia […]
26 Marzo 2020

Coronavirus: la robotica come strumento per combattere la diffusione dell’epidemia

Da settimane stiamo assistendo ad una vera crisi sanitaria, soprattutto in Italia, causata dall’emergenza Covid19. I medici e gli operatori sono sempre di più impegnati in prima linea per fronteggiare la diffusione del virus e spesso senza sufficienti dispositivi di protezione individuale (DIP) con il […]
26 Marzo 2020

Montascale per condòmini con disabilità: la normativa

Quando si vive in un condominio capita di avere degli inquilini disabili o anziani che hanno la difficoltà o l’impossibilità di salire le scale per raggiungere il proprio appartamento. Non tutti i condomìni, inoltre, offrono i giusti servizi alle persone con problemi di deambulazione e […]
25 Marzo 2020

Coronavirus: dalla pensione al ritorno in corsia per aiutare i colleghi

La storia del dott. Vanni Borghi, infettivologo Da settimane a causa dell’emergenza Covid19 i medici e gli operatori sanitari stanno lavorando duramente: turni massacranti, pochi (scarsi) dispositivi di protezione individuale, ma nonostante queste condizioni, allo stremo delle loro forze, non si arrendono. Il loro obiettivo […]
24 Marzo 2020

Coronavirus: la telemedicina di Health Point al fianco dei cittadini

Mai come in questo momento di grandissima emergenza sanitaria la telemedicina può e deve ritagliarsi un ruolo fondamentale. La possibilità di avere un consulto medico a distanza, in un momento in cui i rapporti umani devono essere ridotti al minimo e in cui non si […]
23 Marzo 2020

COVID-19, dal crollo del prezzo del petrolio al calo dell’export. Quali effetti per l’economia?

La diffusione del contagio del virus COVID-19 causa gravi conseguenze al mercato internazionale e, nel concreto, all’andamento del prezzo del carburante in Italia in continua regressione. Con un ribasso di circa 0,10 centesimi, la benzina è la chiara dimostrazione che l’emergenza epidemiologica è alla pari un’emergenza […]
21 Marzo 2020

TOCIVID-19: al via la fase 2 dello studio sul TOCILIZUMAB per “produrre dati scientificamente validi sul trattamento”

Buone notizie sul fronte farmacologico per la cura del nuovo Coronavirus. L’agenzia italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il suo ok per passare ad uno “studio di fase due” sul Tocilizumab, il farmaco contro l’artrite reumatoide che ha dato risultati molto incoraggianti per quanto riguarda […]
20 Marzo 2020

Il piccolo Giorgio: il Coronavirus visto con gli occhi di un bambino speciale

Parma non solo è la seconda città più popolosa dell’Emilia Romagna, ma è anche la seconda località della Regione, dopo Piacenza, ad aver registrato fino ad oggi, il maggior numero di persone positive al Covid-19. Gli abitanti sono avvolti dall’angoscia della continua diffusione del virus […]
20 Marzo 2020

Coronavirus: le raccomandazioni del pediatra

Fonte: The Journal of Italian Healthcare World   a cura della dott.ssa Federica Vagnarelli (Danat Al Emarat Hospital for Women & Children – Abu Dhabi)   Quale è il rischio per un bambino di infettarsi con COVID-19? Dai dati epidemiologici in nostro possesso fino ad oggi, […]