24 Febbraio 2020

World Cancer Day: il ruolo fondamentale della prevenzione

Si è celebrato il 4 febbraio 2020, il ventesimo compleanno della Giornata Mondiale Contro il Cancro. Dall’inizio del XXI secolo, la nostra comprensione delle malattie neoplastiche, ovvero centinaia di malattie accomunate da proliferazione cellulare incontrollata, ha fatto passi da gigante. Oggi questo enorme livello di […]
20 Febbraio 2020

Gentilezza: crescono gli Assessorati del “Grazie”!

Politica e gentilezza potranno mai stringersi la mano? Luca Nardi, 39enne ideatore dei Giochi nazionali della gentilezza e anima dell’associazione “Cor et amor” ritiene che in fin dei conti non si tratta di una relazione così scoppiettante e che diversi sono i punti in comune tra le […]
13 Febbraio 2020

Dalla misoginia al femminicidio verbale: uomini che “uccidono” le donne.

Ogni giorno in Italia 88 donne sono vittime di atti di violenza, una ogni 15 minuti. Più di 90 i femminicidi nel 2019. È questo il dato che lascia riflettere e che al contempo fa paura. Pur evidenziando un calo rispetto al 2017, la mappa […]
11 Febbraio 2020

Ama il tuo cuore: al via la campagna di screening per prevenire le malattie cardiovascolari

In occasione della festa di San Valentino nei pincipali ospedali Torinesi si svolgerà l’11a edizione “Cardiologie Aperte: per il Tuo cuore“, che si svolgerà fino a domenica 16 febrraio. È un’iniziativa promossa da ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e dalla Fondazione “Per il […]
10 Febbraio 2020

Ricerca: scoperte cellule responsabili della morte improvvisa degli sportivi

Sono state scoperte alcune cellule ritenute responsabili della morte improvvisa di tanti sportivi: si tratta delle cellule staminali multipotenti chiamate FAP (progenitori fibro-adipogenici). Queste cellule, secondo uno studio nato dalla collaborazione tra l’Università della British Columbia di Vancouver e l’Università di Padova, causano il tessuto […]
6 Febbraio 2020

Sanità integrativa: di cosa stiamo parlando?

È sempre interessante leggere l’evoluzione del dibattito politico su temi specifici e che contengono aspetti di tipo tecnico ed economico perché, in questo modo, si può comprendere come, spesso, manchi una visione complessiva dei problemi, nonché una specifica conoscenza tecnica approfondita. Nel caso della sanità […]
5 Febbraio 2020

Umanizzare la medicina, l’appello del Papa al Gruppo Villa Maria

Umanizzare la medicina ricordando ai pazienti di essere persone e non numeri. È questo, in sintesi, il messaggio lanciato da papa Francesco dalla Sala Clementina in Vaticano e affidato ai rappresentanti del Gruppo Villa Maria, tra medici, infermieri, personale amministrativo e dirigenti, da quarant’anni attivo nel settore della sanità […]
5 Febbraio 2020

Nati prematuri: la situazione dell’assistenza in Italia

In Italia, ogni anno sono 32.000 i bimbi nati prematuri (dati Cedap 2016), cioè prima della 37 settimana. Questi bambini rappresentano una grande sfida per la neonatologia e per la società: la loro sopravvivenza è un successo che non si deve dare per scontato. Bisogna […]
4 Febbraio 2020

Coronavirus e fake news, una task force tra i social network e il Ministero

Sarà Twitter il principale alleato del Ministero della Salute italiano nella lotta contro le fake news in tema di Coronavirus. È lo stesso Ministro Roberto Speranza a darne l’annuncio specificando che il social network metterà in evidenza nelle ricerche il link ufficiale del Ministero. “Un’attenzione particolare – ha […]