18 Dicembre 2018

L’insorgenza della leucopenia

Con il termine leucopenia, si indica la riduzione del numero dei globuli bianchi, chiamati anche leucociti che circolano nel sangue e sono la principale difesa dell’organismo dall’aggressione dei numerosi microrganismi esterni. Di conseguenza, in caso di un decremento dei leucociti, la funzione immunitaria è considerevolmente […]
17 Dicembre 2018

Solitudine e rischio demenza

La demenza colpisce il 5% della popolazione over 65 e il 30% degli over 85. Si manifesta con disturbi della memoria, e con difficoltà nel pianificare le cose e nel risolvere i problemi, difficoltà nel trovare le parole e nell’esprimersi, difficoltà di orientamento e cambiamenti della personalità. […]
13 Dicembre 2018

Lo strano caso dell´uomo (quasi) senza cervello

Si era rivolto al pronto soccorso lamentando debolezza alla gamba sinistra. L´esito degli esami neurologici era stato sorprendente e aveva rivelato che ben il 90%  della scatola cranica consisteva di liquido cerebrospinale. Resisteva solo una piccola porzione di perimetro esterno di tessuto cerebrale (circa il […]
12 Dicembre 2018

La distonia: una malattia muscolare ancora difficile da curare

La distonia rientra tra i disturbi motori, chiamati anche discinesie, più noti e gravi. È responsabile di spasmi muscolari involontari che costringono il soggetto ad assumere posture fisiche anormali o a realizzare movimenti anomali e, la maggior parte delle volte, anche dolorosi. Queste contrazioni involontarie […]
11 Dicembre 2018

Marijuana e schizofrenia nei teenagers

La rivista “Drug and Alcohol Dependence” ha recentemente pubblicato alcuni dati epidemiologici sull´uso della marijuana tra i giovani. Se un tempo i teenagers cominciavano a fumare sigarette per poi passare alla marijuana oggi più del 50% degli adolescenti si avvicina direttamente alla marijuana bypassando le […]
10 Dicembre 2018

Arriva in Italia il primo master sulla chirurgia d’urgenza e sul trauma

Il Trauma Center dell’ospedale ‘Bufalini’ di Cesena diretto dal professore Luca Ansaloni continua a fare scuola a livello nazionale e a dimostrarlo è il nuovo master universitario di secondo livello ‘Acute care Surgery and Trauma’ primo in tutta Italia e avviato giovedì 22 novembre in […]
7 Dicembre 2018

Il frutto guaranà, tra benefici e controindicazioni

Il guaranà, diffuso anche come Paullinia cupana Kunth, è una pianta rampicante, sempreverde, originaria dell’America del Sud, proveniente dalle regioni della foresta amazzonica e appartenente alla famiglia delle Sapindaceae. La principale caratteristica e proprietà di questo frutto riguarda i suoi effetti energizzanti che lo rendono […]