14 Dicembre 2020

Tumori: il segreto delle 12 regole per ridurre i rischi

La graphic novel per informare i ragazzi sulla prevenzione oncologica promossa dalla rete oncologica del piemonte e valle d’Aosta in partnership con Pfizer   Informare l’opinione pubblica sulla prevenzione dei tumori è una delle più importanti azioni di sensibilizzazione per ridurre i rischi di sviluppare […]
10 Dicembre 2020

Covid-19: i dottori dei dottori, al via il progetto dell’Azienda Universitaria di Modena

Salvaguardare la salute degli operatori e consentire loro di continuare a curare la popolazione Durante la fase I dell’emergenza sanitaria li abbiamo visti impegnati in prima linea senza mai risparmiarsi per garantire le cure a tutti i pazienti colpiti dalla malattia da Covid-19. Sono gli […]
1 Dicembre 2020

La terapia antiacida per la cura dei tumori: le neoplasie sono malattie, non sentenze di morte

L’intervista al dott. Stefano Fais, Dirigente di Ricerca del Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare dell’Istituto Superiore di Sanità     “I tumori sono delle malattie e come tali possono essere curate, ma non necessariamente guarite. Non si tratta di malattie localizzate, ma è l’intero organismo ad essere colpito”. Con […]
30 Novembre 2020

Psoriasi: giovani ricercatori italiani per la cura della malattia

La dottoressa Lotti è tra i vincitori del Bando “Giovani Ricercatori” del Ministero della Salute nell’ambito della Ricerca Finalizzata 2019.   A meno di un mese dalla Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione della malattia (29 ottobre), torniamo a parlare di Psoriasi, una patologia infiammatoria della […]
16 Novembre 2020

Lotta al linfoma e Covid-19: la ricerca non si ferma e premia progetti innovativi nella cura dei linfomi

La pandemia non ferma la ricerca. Garantire la continuità terapeutica nei pazienti onco-ematologici (leucemia acute e croniche, linfomi e mieloma) a fronte della nuova pandemia da SARS-Cov-2, resta la priorità della Fondazione Italiana Linfomi Onlus (FIL). “Sospendere la ricerca in questo momento storico avrebbe il […]
3 Novembre 2020

Epatite C: conosci, previeni, fai il test, curati

Oggi ci sono dei validi strumenti per curare e guarire dall’Epatite C. L’epatite C, tra le cinque forme di epatite virale, è un’infezione virale che colpisce il fegato, causata dal virus denominato hepatitis C (HCV). Il contagio avviene prevalentemente in via ematica attraverso il contatto […]
26 Ottobre 2020

Parkinson, la terapia personalizzata che individua un segnale neurale specifico del cammino

Il tremore delle mani è uno dei sintomi della malattia del Parkinson, una patologia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta, ma che intacca parte del sistema nervoso deputato al controllo dei movimenti, compromettendo le capacità motorie in modo cronico. Attualmente la terapia più efficace per combattere i […]
20 Ottobre 2020

Osteoporosi, una malattia subdola che colpisce prevalentemente le donne in menopausa

Oggi, 20 ottobre, si celebra il World Osteoporosis Day (WOD). Nel mondo sono circa 200 milioni le persone che soffrono di osteoporosi, una malattia che porta all’indebolimento e alla fragilità delle ossa esponendole al rischio fratture. Gli arti del corpo più frequentemente coinvolti sono: l’anca, […]
25 Settembre 2020

Sindrome di Moebius: con la teleriabilitazione i bimbi ritrovano il sorriso

La Sindrome di Moebius è una malattia rarissima che provoca la paralisi facciale. Ora, in aiuto ai piccoli pazienti, arriva la telemedicina    Il primo sorriso di un neonato non si scorda mai. Ma ci sono alcuni genitori che purtroppo non lo possono vedere, a causa di una […]