25 Giugno 2018

Mangiare pesce allontana il rischio di Parkinson

Mangiare pesce aiuta a conservare una buona memoria. Sin da piccoli ci è stato detto questo semplicemente perché gli animali marini contengono – dicevano gli adulti – molto fosforo. Numerose ricerche effettuate nel corso degli anni, però, hanno dimostrato che non esiste alcuna relazione scientifica […]
22 Giugno 2018

Il disturbo d’ansia generalizzato. Di cosa si tratta?

Dottor Iannone, ansia o ansie? Esistono diverse forme di ansia, alcune patologiche altre no. All’interno dei disturbi d’ansia distinguiamo tra una prima variante che definiamo ansia generalizzata (di cui parleremo in questo articolo). Esistono poi forme di ansia panica e di ansia fobica (di cui […]
20 Giugno 2018

Sla senza confini, al via le iniziative per la Giornata Mondiale 2018

Nel mondo sono oltre 400.000 le persone affette Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), malattia neurodegenerativa dell’età adulta. Stando alle stime sono circa 14.000 nuovi casi all’anno, ciò significa che, ogni giorno, 384 persone nel mondo vengono colpite dalla malattia. Il solstizio d’estate è la data scelta […]
4 Giugno 2018

Ipocondria: il corpo al posto del mondo

L´ipocondria è un disturbo psichico caratterizzato da una preoccupazione eccessiva e infondata riguardo alla propria salute e da un´iperfocalizzazione su segnali corporei innocui (o sintomi corporei di lieve intensità), che sono vissuti come indice di una grave malattia. Chi soffre di ipocondria cerca rassicurazioni sul […]
10 Maggio 2018

Come si opera il tumore al seno? Le nuove tecniche chirurgiche per rimuovere la neoplasia e ricostruire la mammella

“Pronta per cominciare il prossimo capitolo della vita”. Queste le parole pronunciate dalla famosa cantante statunitense Anastacia dopo aver sconfitto il cancro al seno diagnosticatole per la seconda volta nel 2013. Come lei anche altre stars internazionali, quali la collega Kylie Minogue, l’attrice Cynthia Nixon, […]
5 Maggio 2018

Giornata nazionale dell’epilessia. Una maestra insegna agli alunni come aiutare l’amico epilettico

Arriva da Riccione la storia di un piccolo studente, soli nove anni, che tra i segni particolari ne conta uno incredibilmente fastidioso: l’epilessia. Arriva quando meno se lo aspetta: quando è dai nonni, quando si trova nella sua cameretta assieme ai suoi giochi oppure quando […]
27 Marzo 2018

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività: diagnosi e cura

Dr. Iannone, può darci una prima definizione di ADHD? Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da un persistente stato di disattenzione, o iperattività/impulsività, o da una combinazione di queste, che interferisce con il funzionamento dello sviluppo. Nel sottotipo con […]
23 Marzo 2018

Encefalite, una patologia dalla quale si può guarire

“Immaginate di andare a dormire una notte e svegliarvi il giorno dopo come una persona completamente diversa, questo è essenzialmente ciò che può essere per i sopravvissuti alla encefalite”. Dottoressa Ava Easton, Direttore Generale della Encephalitis Society.   L’encefalite è un’infiammazione dell’encefalo che può essere […]
13 Marzo 2018

Tumore al seno e recidive, il caso di Carolyn Smith

Tutti la conosciamo come la severa presidente della giuria di “Ballando con le Stelle”, il talent show targato Rai Uno, condotto dalla bellissima Milly Carlucci, quest’anno giunto alla 13esima edizione, ma Carolyn Smith ha anche condiviso con il pubblico la sua battaglia contro il cancro al […]