• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Influencer e Covid-19: il campione del mondo Tim Shieff scende in campo indossando solo una mascherina

28 Luglio 2020

Un modo originale e certo non meno discutibile per attirare l’attenzione sui dispositivi di protezione individuale necessari per il contenimento della diffusione del virus COVID-19. La trovata arriva direttamente dalla via dello shopping londinese Oxford Street dove un uomo con indosso solo una mascherina inguinale ha passeggiato indisturbato tra i passanti. Un outfit certamente alternativo che ha attirato l’attenzione della gente ma anche dei media nazionali e internazionali che hanno prontamente fornito una risposta e un nome a questo episodio provocatorio. Il volto dell’iniziativa è quello del campione del mondo di Parkour (sport estremo di corsa a ostacoli) Tim Shieff che si è messo in gioco per porre limite all’eccesso di superficialità da parte di tutti coloro che, a seguito dell’introduzione dell’uso della mascherina nei luoghi pubblici in Inghilterra, non intendono osservare le disposizioni anti-COVID e che accedono appunti nei palazzi delle istituzioni, nei negozi e altrove senza indossare i dispositivi di protezione richiesti.

Non è la prima volta che Shieff si mostra nella sua più totale bellezza. Era già accaduto nel 2014 quando si era mostrato senza veli in alcuni scatti piuttosto caldi realizzati dal fotografo ed ex collega di Parkour Jason Paul in occasione di un crowdfunding di beneficenza lanciato per un altro suo amico, il noto chef Jamie Oliver. Ma questa volta si potrebbe dire che l’obbligo governativo lo ha preso alla lettera.

 

Di fatto siamo dinanzi a un nuovo canale della comunicazione, quello costruito ad hoc da volti famosi che veicolano messaggi fondamentali per la collettività. Dall’avvio dell’emergenza sanitaria da COVID-19 sono stati numerosi gli “influencer” scesi in campo contro il Coronavirus (si pensi ad esempio ai Ferragnez, Chiara Ferragni e Fedez, che hanno elargito una donazione destinata alla creazione di nuovi posti letti all’interno del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano, o al gruppo Armani intervenuto per sostenere gli ospedali) e per esortare la popolazione a osservare un comportamento idoneo al momento attuale. Dai social network a vere e proprie interviste rilasciate dal salotto di casa, gli artisti e i volti noti si sono rivolti ai propri sostenitori chiedendo loro prudenza e buone pratiche da diffondere tra amici e parenti. Una comunicazione tutt’altro che istituzionale, alle volte fatta di provocazioni – Tim Shieff ne è un esempio – e altre invece costruita ad arte su Tik Tok. Il fine giustifica i mezzi, quanto mai vera come affermazione.

 

Proprio nelle ultime settimane siamo testimoni di un altro fenomeno che coinvolge a pieno titolo il mondo dei social e che ha a che vedere sempre con la straordinarietà del momento. Se da un lato si discute sulla promozione degli Uffizi di Firenze a firma di Chiara Ferragni, dall’altro grandi e piccoli influencer si dedicano alla tutela dell’ambiente facendo da coro all’appello lanciato da Legambiente contro l’abbandono incivile di dispositivi di protezione individuale, guanti e mascherine, per strada, nei parcheggi dei supermercati, nelle spiagge. Si tratta di prodotti non biodegradabili e costituiti al 90% di plastica che rappresentano un rischio enorme per l’ambiente e che inquinano primariamente il mare e tutti i corsi d’acqua.

 

Tags: covid-19, influencer, mascherine
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

6 Aprile 2022

“Connecting minds, creating the future”: Expo 2020 Dubai la prima esposizione in presenza da inizio pandemia


Leggi di più
"PlaceToRun", arriva l'App per svolgere insieme attività sportiva outdoor
2 Gennaio 2022

“PlaceToRun”, arriva l’App per svolgere insieme attività sportiva outdoor


Leggi di più
Chirurgia estetica post Covid-19, è boom di richieste in Oriente
12 Giugno 2021

Chirurgia estetica post Covid-19, è boom di richieste in Oriente


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Vaiolo delle scimmie: allerta in Europa, identificato il primo caso in Italia
    20 Maggio 2022
  • Covid-19 e mascherine: stop all’obbligo in aereo, mentre resta per le scuole
    19 Maggio 2022
  • Long Covid: a distanza di 2 anni dal ricovero per Covid-19 i pazienti presentano almeno un sintomo
    16 Maggio 2022

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus covid-19 covid19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici medicina ministero della salute oms oncologia pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumori vaccini vaccino variante Omicron
© 2022 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy