• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

#Obesityday 2017. Un bambino su 3 in Italia è in sovrappeso

10 Ottobre 2017

In Italia il 30,6% dei bambini è in sovrappeso anche se di recente si è registrata una riduzione del 13% per effetto dell’impegno sull’educazione alimentare a scuola e in famiglia. È questo in sintesi il messaggio diffuso dalla Coldiretti in occasione dell’Obesity day 2017 che dal 2001 ogni anno si celebra su scala globale il 10 ottobre. Stando allo studio del Ministero della Salute, intitolato “Okkio alla salute” e che valuta l’attività fisica dei bambini attraverso l’informazione fornita dai genitori, la percentuale di bambini obesi in Italia è diminuta dal 12% del 2008/09 al 9,3% del 2016, e quella dei bambini in sovrappeso è scesa dal 23,2% del 2008/9 al 21,3% del 2016. I dati provinciali, aggiornati ad oggi al 2014 in attesa dei più recenti, pur essendo migliori di quelli nazionali, risultano infatti poco meno del 21% dei bambini di otto-nove anni in sovrappeso e una percentuale di obesità vicina all’8% – non possono essere sottovalutati. Nel 2012, infatti, gli obesi erano il 5,9% e quelli in sovrappeso il 22%.

Ad aggravare il fenomeno, secondo la Coldiretti, è la percezione spesso distorta dei genitori rispetto alle abitudini alimentari e sportive dei figli: il 66% della madri di bambini in eccesso ponderale ritiene che il proprio figlio assuma cibo in quantità scarsa o corretta, mentre tra quelle di bambini classificati come non attivi il 60% ritiene che i propri figli svolgano un livello di attività fisica sufficiente e il 9% elevato. Risulta opportuno, dunque, continuare ad investire sull’educazione alimentare a partire dalla scuola dove va privilegiato il consumo di prodotti salutari. Il 20% dei genitori infatti dichiara che i propri figli non consumano quotidianamente frutta e verdura, mentre il 36% consuma quotidianamente bevande zuccherate o gassate. Per assicurare una migliore alimentazione ma anche per educare le nuove generazioni è importante privilegiare nelle mense scolastiche i cibi locali a km 0 che valorizzano le realtà produttive locali e garantiscono genuinità e freschezza.

Coldiretti in diverse parti d’Italia ormai da anni ha intrapreso l’iniziativa “Educazione alla Campagna Amica” che coinvolge annualmente circa 1.500 studenti delle scuole dell’infanzia, elementari e medie della provincia stimolati a partecipare a lezioni tenute da agrichef, agricoltori e tutor dell’orto in programma nelle fattorie didattiche e nei laboratori del gusto organizzati nelle aziende agricole e in classe. Il programma didattico di quest’anno scolastico pone al centro il tema “Un tempo per ogni cosa. I ritmi dell’agricoltura come guida ad una corretta alimentazione e al rispetto dell’ambiente”.

L’obiettivo è avvicinare bambini e ragazzi al mondo agricolo e rurale per favorire la conoscenza della stagionalità dei prodotti, i sani stili di vita alimentari, il consumo consapevole del cibo, il rispetto e la tutela dell’ambiente. L’avvio del progetto di Educazione alla Campagna Amica coincide, quest’anno, con una notizia alquanto positiva per la salute e quindi per il benessere dei nostri figli: l’industria europea dei soft drinks (Unesda) ha infatti dichiarato che non venderà più volontariamente bevande zuccherate nelle scuole secondarie dell’Ue, distributori automatici inclusi.

Alle scuole che aderiranno al progetto di Educazione alla Campagna Amica verranno distribuiti una dispensa con approfondimenti e spunti operativi sulla stagionalità delle produzioni agricole, il benessere e l’importanza della ciclicità delle colture. Su richiesta degli insegnanti potranno essere organizzati nell’arco dell’anno incontri in classe e visite guidate in aziende agricole, fattorie didattiche e farmer’s market. L’attività formativa si concretizzerà con elaborati (disegni, testi, audiovisivi) con cui le scuole parteciperanno al concorso di Campagna Amica che premerà i migliori lavori, prima a livello provinciale e poi in una finale regionale.

Tags: alimentazione, coldiretti, obesità, obesity day
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

25 Giugno 2025

Snack industriali e bevande zuccherate, alle origini dell’obesità infantile


Leggi di più
17 Maggio 2024

Scoperta rivoluzionaria: il latte riduce il rischio di diabete nei pazienti intolleranti al lattosio


Leggi di più
28 Marzo 2024

Disturbi del comportamento alimentare: un futuro incerto per le cure


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Malattie sessuali in aumento tra i giovani, indispensabile il dialogo con il mondo della scuola
    1 Luglio 2025
  • Libera professione infermieristica, arriva il nuovo vademecum per orientare
    30 Giugno 2025
  • Snack industriali e bevande zuccherate, alle origini dell’obesità infantile
    25 Giugno 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy