• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Il pollo: proprietà nutrizionale e 3 idee veloci per prepararlo

16 Aprile 2019

Una delle carni bianche più consumate dagli italiani è il pollo. Questa carne, oltre ad essere leggera grazie alle sue 110 calorie ogni 100 grammi, è anche facile da digerire e nutriente.

Tipo di carne molto versatile che può essere cucinata in tantissimi modi, dalla classica fettina di petto di pollo in padella all’insalata di pollo e così via, è anche una fonte di proteine nobili ad alto valore biologico grazie alla quantità di amminoacidi essenziali contenuti al suo interno.

I valori nutrizionali di questa carne sono molto buoni, possiede pochissime calorie, pochi grassi e moltissime proteine. In più contiene diverse vitamine, tra cui quelle del gruppo B, soprattutto la B1, la B3, la B5, la B6 e la B12. Quest’ultima, per esempio, chiamata anche cobalamina, è fondamentale durante i processi di formazione dei globuli rossi e aiuta a proteggere il nostro corpo dal rischio di anemia. La vitamina B12 è essenziale anche per il mantenimento del sistema nervoso in condizioni sane e ben funzionanti.

Oltre ad amminoacidi e vitamine, la carne del pollo è ricca anche di sali minerali tra cui ferro, zinco, fosforo e selenio.

Andiamo a vedere alcune idee veloci, e soprattutto salutari, per preparare il pollo.

Pollo al limone

Il pollo al limone è una ricetta ideale per quando si è a dieta. È infatti leggero, grazie alle sue poche calorie e al ridotto contenuto di grassi, ma anche saporito e saziante.

Ingredienti (1 persona):

  • 200g di petto di pollo;
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • il succo di un limone;
  • 1 cucchiaino di farina di fecola;
  • 3 cucchiai di brodo di pollo;
  • un pizzico di sale.

Preparazione:

Tagliare i petti di pollo a striscioline non troppo spesse. Mettere a scaldare in padella due cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungere il pollo. Fare rosolare il pollo a fuoco alto e aggiungere un pizzico di sale ed un cucchiaino di fecola. Mescolare bene e aggiungere il succo di limone.

Prima di ultimare la cottura, aggiungere tre cucchiai di brodo di pollo e far cuocere per altri due o tre minuti.

Al posto della padella può essere usato un Wok ma, in questo caso, è bene tenere a mente che gli ingredienti devono essere sempre in movimento per non farli attaccare al Wok e bruciare.

Insalata di pollo alle mandorle con crudaiola di verdure amare

Tipico piatto della cucina orientale, il pollo alle mandorle è un piatto leggero e ricco di vitamine e minerali, che diventa ancora più buono se accompagnato da una porzione di verdure.

In questa ricetta, alle proprietà del pollo già descritte in precedenza, si aggiungono quelle delle mandorle, che sono ricche di fibre e magnesio, e quelle delle verdure, ricche di sali minerali e vitamine che, con pochissime calorie, sono rinfrescanti, disintossicanti, depurative e diuretiche.

Ingredienti (4 persone):

  • 1 petto di pollo;
  • 3 cucchiai di farina di riso;
  • 3 cucchiai di olio di semi;
  • Mezzo porro;
  • 80 gr di mandorle senza pelle:
  • 4 ravanelli:
  • 2 coste di cardi;
  • 1 carota;
  • 1 cavolo cappuccio rosso;
  • 4 cucchiai di salsa di soia;
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • 2 bicchieri d’acqua.

Preparazione:

Tritare in un mixer le verdure, già lavate ed asciugate. Mettere il composto in un recipiente ed aggiungere due cucchiai di olio e due di salsa di soia. Mescolare il tutto e lasciare riposare in frigo.

Tagliare e pulire dai filamenti, eventuali ossicini e grasso residuo, il pollo, tagliarlo a pezzettini e passarlo nella farina di riso. Riscaldare l’olio di semi in padella e aggiungere il porro tagliato a rondelle e lasciarlo stufare.

Aggiungere il pollo e, quando sarà ben dorato, aggiungere le mandorle leggermente tostate in padella o al forno, e lasciar cuocere per altri cinque minuti.

Aggiungere l’acqua tiepida e due cucchiai di salsa di soia, dopodiché servire il pollo con le verdure a parte.

Pollo al curry

Anche in questo caso, alle caratteristiche nutrienti del pollo, si aggiungono le proprietà benefiche del curry. Il curry, infatti, è un mix di spezie aromatiche che lo rendono ricco di vitamine, carboidrati e fibre. Questa spezia è inoltre povera di grassi e permette di sostituire il sale in cucina donando ai piatti anche quel tocco in più.

Ingredienti (4 persone):

  • 800 gr di petto di pollo;
  • Olio extravergine di oliva;
  • 2 cucchiaini di curry:
  • Sale q.b.;
  • 1 tazzina di latte scremato (opzionale).

 

Preparazione:

Prendere il petto di pollo e tagliarlo a cubetti. Far riscaldare in una padella antiaderente un filo d’olio e versarci dentro il pollo a cubetti. Far cuocere la carne a fiamma medio bassa e, a fine cottura, aggiungi un pizzico di sale.

Dopo pochi minuti aggiungere anche il curry, che può essere diluito in un po’ d’acqua o essere versato direttamente sul pollo e poi allungato con un po’ d’acqua, e lasciare insaporire per bene la carne facendola cuocere per un’altra ventina di minuti.

La ricetta originale prevede un cucchiaio di panna da cucina, ma per rendere il piatto più leggero è possibile sostituirlo con una tazzina di latte scremato per stemperare il sapore forte del curry.

Tags: estate, pollo, ricette, salute
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio


Leggi di più
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy