1 Aprile 2025

Interazioni farmacologiche ed alimentari nel paziente anziano politrattato

In un contesto dove la popolazione anziana cresce rapidamente, il tema delle interazioni tra farmaci e alimenti assume una rilevanza sempre maggiore, soprattutto per quei pazienti che assumono molteplici terapie. Comprendere e prevenire queste interazioni non è solo una questione clinica, ma una responsabilità condivisa […]
21 Ottobre 2024

Senior Housing, parte da Roma il progetto pilota per i nostri anziani autosufficienti

La popolazione italiana invecchia a vista d’occhio e da alcuni anni a tutti è chiaro come la vera sfida del futuro sia il sociale, necessariamente da potenziare incrementando la scala di servizi a sostegno del cittadino. Lo scenario demografico attuale ci presenta più anziani che […]
10 Ottobre 2024

L’importanza della diagnosi precoce nella lotta contro l’alzheimer

Torniamo a parlare di alzheimer, insieme al presidente dell’Associazione Amici Alzheimer ODV, Claudia Martucci, per capire meglio l’importanza della prevenzione. Ad oggi è possibile che ancora non ci sia una cura per questa patologia? Negli ultimi dieci anni la ricerca mondiale ha lavorato molto per […]
15 Settembre 2023

Com’è cambiata l’assistenza dopo il covid-19? Il modello di Noah raccontato dal fondatore Vittorio Lippolis

Una ulteriore umanizzazione delle cure con una conseguente riorganizzazione dell’intricato, nonché complesso, comparto socio-assistenziale. È questo il lascito dell’emergenza sanitaria COVID-19 che, anche in Italia, sin dalle prime settimane ha messo in ginocchio le Rsa isolando le persone anziane, il più delle volte già affaticate […]
17 Luglio 2023

Estate in sicurezza: le raccomandazioni del Ministero della Salute per proteggersi dal caldo africano

La nuova ondata di calore, la terza da inizio stagione, che sta attraversando l’Italia con picchi oltre i 40 gradi accende i riflettori su eventuali conseguenze negative per la salute. Oltre al caldo intenso si dovranno fare i conti anche con l’elevato tasso di umidità […]
21 Febbraio 2023

L’alzheimer, la malattia che ruba i ricordi

La malattia di Alzheimer è una delle sindromi degenerative più diffuse, si stima che nel mondo ne siano colpite 60 milioni di persone; è una sindrome a decorso cronico e progressivo e rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali. […]
6 Marzo 2021

Anziani e assistenza, dalla Bocconi l’allarme “L’Italia necessita di una riforma della mission della rete socio-sanitaria”

La vera sfida del presente e del domani è il sociale. Non hanno dubbi i governanti del mondo e ne sono più che certi i professionisti della medicina italiani, dati anagrafici alla mano. L’Italia è un paese di anziani (entro il 2050 gli anziani raddoppieranno, passando dal 23% al […]
21 Settembre 2020

21 settembre 2020: Giornata mondiale dell’Alzheimer, gli effetti del lockdown e i disturbi del sonno

L’impatto della Pandemia da Covid-19 ha avuto delle conseguenze sulla qualità della vita dei malati di Alzheimer e dei caregiver, tra cui il peggioramento dei disturbi comportamentali preesistenti o la comparsa di nuovi sintomi neuropsichiatrici. Si è inoltre studiato come i disturbi del sonno e […]
19 Maggio 2020

Telemedicina e infermieri di quartiere con un’App a portata di mano per i pazienti

Tutte le misure contenute nel Decreto Rilancia Italia (prima parte) “Con i tre miliardi e 250 milioni di euro per la sanità stabiliti nel decreto Rilancio si potrà rafforzare in maniera profonda e duratura il nostro Servizio sanitario nazionale. Tante cose contano, ma avere un Sistema sanitario nazionale di qualità è […]