21 Febbraio 2023

L’alzheimer, la malattia che ruba i ricordi

La malattia di Alzheimer è una delle sindromi degenerative più diffuse, si stima che nel mondo ne siano colpite 60 milioni di persone; è una sindrome a decorso cronico e progressivo e rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali. […]
6 Marzo 2021

Anziani e assistenza, dalla Bocconi l’allarme “L’Italia necessita di una riforma della mission della rete socio-sanitaria”

La vera sfida del presente e del domani è il sociale. Non hanno dubbi i governanti del mondo e ne sono più che certi i professionisti della medicina italiani, dati anagrafici alla mano. L’Italia è un paese di anziani (entro il 2050 gli anziani raddoppieranno, passando dal 23% al […]
21 Settembre 2020

21 settembre 2020: Giornata mondiale dell’Alzheimer, gli effetti del lockdown e i disturbi del sonno

L’impatto della Pandemia da Covid-19 ha avuto delle conseguenze sulla qualità della vita dei malati di Alzheimer e dei caregiver, tra cui il peggioramento dei disturbi comportamentali preesistenti o la comparsa di nuovi sintomi neuropsichiatrici. Si è inoltre studiato come i disturbi del sonno e […]
19 Maggio 2020

Telemedicina e infermieri di quartiere con un’App a portata di mano per i pazienti

Tutte le misure contenute nel Decreto Rilancia Italia (prima parte) “Con i tre miliardi e 250 milioni di euro per la sanità stabiliti nel decreto Rilancio si potrà rafforzare in maniera profonda e duratura il nostro Servizio sanitario nazionale. Tante cose contano, ma avere un Sistema sanitario nazionale di qualità è […]
30 Luglio 2019

Robotica indossabile: un esoscheletro di bacino per sostenere l’efficacia motoria degli anziani

Non solo assistenza nella camminata, ma anche strumento in grado di allenare le persone anziane. Si tratta di un esoscheletro robotico di bacino che, secondo lo studio “Gait training using a robotic hip exoskeleton improves metabolic gait efficiency in the elderly” pubblicato sulla rivistaScientific Reports, dimostra proprio […]
14 Novembre 2018

L’Italia è una nonna dai capelli bianchi: scarseggiano le nasciate e si muore tardi

Non è certo una novità: in Italia ci sono più nonni che nipoti. Il Belpaese da molti anni presenta un dato negativo che certamente procurerà serie conseguenze alle generazioni future, se ce ne saranno abbastanza. La lancetta demografica italiana è ben fissa sugli over 65 […]
7 Settembre 2018

Ondata West Nile. Anziani nel mirino. L’esperto invita alla prevenzione

Tra ricoveri, decessi e malori, in molti si domandano quale sia realmente la causa del virus West Nile che da qualche settimana impazza in Europa e in Italia (prime Emilia-Romagna e Veneto) mietendo vittime, tra queste soprattutto soggetti vulnerabili (anziani e malati). Centinaia di persone, […]
11 Aprile 2018

L’assistenza ad un anziano: valorizzare la persona prima di curarla farmacologicamente

Come rispettare l’umanità e i diritti profondi degli anziani fragili e come coinvolgere le famiglie nel prendersene cura? È questo uno degli interrogativi che da anni esperti del settore e psicologi introducono nel dibattito pubblico, cercando di cambiare l’approccio della società verso i soggetti over […]
13 Settembre 2017

Anziani e tempo libero. Cosa accade agli over 65 dopo la pensione

Invecchio imparando ogni giorno nuove cose. Risulta essere sempre attuale ed efficace questa massima di Solone, poeta e politico ateniese, e quanto mai veritiera  se rapportata alla nuova indagine diffusa dall’Inrca, l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani, necessaria ai fini di valutare […]