7 Dicembre 2020

Disabilità vuol dire normalità, un cortometraggio musicale svela la vera natura della diversità

Nessuno è normale. E fin qui. È questo il messaggio contenuto nell’originale ed emozionante cortometraggio musicale dedicato al concetto di normalità dalla regista britannica Catherine Prowse e realizzato per il servizio di consulenza per giovani e giovanissimi Childline. Il video, intitolato Nobody is Normal, ripercorre la giornata tipo di un […]
3 Dicembre 2020

La pandemia ferma anche i pet: qual è la situazione degli IAA – Interventi Assistiti con Animali?

Lo abbiamo chiesto alla dott.ssa Clotilde Trinchero, Direttore scientifico e docente presso IUSTO Rebaudengo di Torino, PhD in Neuroanatomia funzionale, IAA ed etologia e fondatrice di A.S.S.E.A. Onlus. Cani e gatti sono i migliori amici dell’uomo, si sa: affettuosi, coccoloni e giocherelloni, ci riempiono le […]
1 Dicembre 2020

La terapia antiacida per la cura dei tumori: le neoplasie sono malattie, non sentenze di morte

L’intervista al dott. Stefano Fais, Dirigente di Ricerca del Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare dell’Istituto Superiore di Sanità     “I tumori sono delle malattie e come tali possono essere curate, ma non necessariamente guarite. Non si tratta di malattie localizzate, ma è l’intero organismo ad essere colpito”. Con […]
30 Novembre 2020

Qualità del servizio mutualistico: intervista al presidente di ANSI – Associazione sanità integrativa e welfare, Roberto Anzanello

In un momento storico nel quale il dibattito sulla gestione della sanità è sempre più acceso, abbiamo intervistato il Presidente dell’A.N.S.I. (Associazione Nazionale Sanità Integrativa e Welfare), Ing. Roberto Anzanello, per fare il punto della situazione sulla qualità dei servizi offerti dagli Enti che gestiscono sistemi integrati […]
30 Novembre 2020

Psoriasi: giovani ricercatori italiani per la cura della malattia

La dottoressa Lotti è tra i vincitori del Bando “Giovani Ricercatori” del Ministero della Salute nell’ambito della Ricerca Finalizzata 2019.   A meno di un mese dalla Giornata Mondiale dedicata alla sensibilizzazione della malattia (29 ottobre), torniamo a parlare di Psoriasi, una patologia infiammatoria della […]
27 Novembre 2020

I mancini, una popolazione (quasi) estinta. Da mano del diavolo a virtù, tutte le letture del mancinismo

Sei mancino? Hai una marcia in più. Se fino a qualche decennio fa adoperare la mano sinistra rappresentava una condanna, da qualche anno le cose sono cambiate e certamente nessuno più – o quasi – dà importanza al potere della mano sinistra. In realtà, tutti […]
27 Novembre 2020

Qual è il capitale green italiano? Il punto – in streaming – nel corso degli Stati generali del verde urbano

A due giorni dalle “celebrazioni” per la Giornata nazionale degli Alberi, lunedì 23 novembre si sono tenuti online – sui canali social e di comunicazione del Ministero dell’Ambiente – gli Stati generali del verde urbano, quest’anno arrivati alla sesta edizione. Nel corso dell’assemblea è stato […]
24 Novembre 2020

Battute finali per il vaccino anti-Covid: la sfida è ancora aperta

Efficacia e sicurezza sono gli standard che le agenzie regolatorie mondiali valuteranno per autorizzare la somministrazione Negli ultimi giorni si sono intensificati gli annunci da parte delle aziende impegnate nella sperimentazione del vaccino anti Covid-19 che stanno concludendo l’ultima fase di sperimentazione in vista dell’approvazione […]
20 Novembre 2020

Una lezione di vita, dagli alberi alle città del futuro

Una festa in verde, all’aperto e che affonda le radici in anni in cui la sostenibilità non era proprio all’ordine del giorno. Si celebra oggi, venerdì 20 novembre, la Giornata nazionale degli alberi, un giorno particolare istituito nel 2013 dal Ministero dell’ambiente e della tutela […]