6 Febbraio 2020

Thc negli alimenti, nuove indicazioni per gli operatori del comparto

Qual è il livello massimo di Thc negli alimenti? Sul punto, che scalda da anni il dibattito nazionale italiano letteralmente diviso dalla pubblica opinione (con mille shop su tutto il territorio nazionale; 800 partite Iva agricole specializzate; 1.500 nuove aziende di trasformazione e distribuzione, diecimila addetti), è […]
2 Gennaio 2020

Usate il peperoncino: riduce il rischio di infarto e ictus

Il peperoncino fa bene, anzi benissimo alla nostra salute: utilizzarlo in cucina abitualmente, circa quattro volte a settimana, secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology , riduce il rischio di morte per infarto del 40% e per ictus di oltre […]
18 Dicembre 2019

Malinconia sotto Natale? Colpa di dolci e alcool

Sapevate che i dolci possono provocare un po’ di malinconia? Lo ha dimostrato una ricerca di un team di psicologi clinici dell’università del Kansas, che ha suggerito, quindi, non esagerare con i dolci durante le feste: i troppi zuccheri potrebbero infatti scatenare processi metabolici, infiammatori […]
30 Ottobre 2019

Dal Ministero della Salute 10 consigli utili sull’uso consapevole degli integratori alimentari

“Gli integratori alimentari sono alimenti presentati in piccole unità di consumo come capsule, compresse, fialoidi e simili. Si caratterizzano come fonti concentrate di nutrienti o altre sostanze ad effetto “fisiologico” che non hanno una finalità di cura, prerogativa esclusiva dei farmaci, perché sono ideati e […]
4 Ottobre 2019

Il ritorno del kombucha: proprietà benefiche e non

Sta ritornando in voga un’antica bevanda riconosciuta come un elisir di lunga vita adatta a tutti, grandi e piccoli. Si chiama kombucha e sembra avere origine nella regione dell’Asia nord-orientale. Deve il suo nome al medico coreano Kombu e alla parola cinese cha, ovvero tè. […]
24 Giugno 2019

Il mate usato come tè purificatore

Nella lingua italiana e spagnola si chiama matè; in portoghese chimarrão o balsabarrio. Si tratta dell’erba mate, una pianta dalla quale, per infusione delle foglie, si ricava la bevanda nota appunto come tè mate o paraguaiense. Rappresenta la bibita coloniale tradizionale per eccellenza, abbondantemente apprezzata […]
10 Giugno 2019

Il pesce che non fa rima con colesterolo

Il colesterolo è un composto organico appartenente alla famiglia dei lipidi steroidei. Nel nostro organismo svolge diverse funzioni biologiche essenziali in quanto si presenta, principalmente, come un: Componente delle membrane cellulari, di cui regola fluidità e permeabilità. Precursore della vitamina D, dei sali biliari e […]
19 Maggio 2019

Il triptofano e le banane: un mix perfetto per il nostro benessere psicofisico

Il triptofano è un amminoacido essenziale per l’organismo umano. Risulta essere importantissimo nella sintesi proteica e di alcune sostanze biologiche, come la serotonina e la niacina. In particolare, la prima viene definita e riconosciuta anche come “ormone del buonumore” che può essere convertito in melatonina, […]
17 Maggio 2019

La vitamina B migliora la concentrazione nelle persone con primo episodio di psicosi

La psicosi è un grave disturbo di salute mentale che altera le capacità di pensiero, portando chi ne soffre a perdere ogni contatto con la realtà. I sintomi includono deliri (per cui la persona si convince di cose non vere) e allucinazioni (la persona vede o sente cose del […]