22 Settembre 2016

Parkinson: l’analisi della saliva rivela la malattia e la possibile evoluzione

Una ricerca condotta dall’Irccs Neuromed di Pozzilli ha dimostrato come sia possibile identificare nella saliva l’alfa-sinucleina, proteina che svolge un ruolo chiave nello sviluppo del Parkinson, permettendo così una diagnosi semplice e non invasiva della malattia. Attualmente sono 250mila gli italiani affetti dalla Malattia di […]
20 Settembre 2016

L’importanza del latte materno e il ruolo delle Blud

Il latte materno rappresenta l’alimento migliore per i neonati. Ma cosa succede quando un bimbo nasce prematuro, e la madre non ha la possibilità di allattarlo? Per questo sono nate le banche del latte umano donato (Blud): le mamme che hanno latte in eccesso, possono […]
16 Settembre 2016

Pelle sana…in corpore sano: consigli di bellezza per prepararsi all’autunno

La fine dell’estate è purtroppo un momento davvero malinconico. Il ricordo nostalgico delle giornate passate al sole, della salsedine e del vento tra i capelli diventa sempre più sbiadito, ma non i segni che la bella stagione lascia sul nostro corpo come un colpo di […]
13 Settembre 2016

Via libera alla produzione della cannabis per il trattamento terapeutico di alcune patologie

Negli ultimi anni, e sopratutto in questo periodo, l’uso terapeutico dei derivati della cannabis sta vivendo un globale processo di rivalutazione. In Italia, l’uso di cannabinoidi per questioni di salute (cura dei sintomi derivanti da patologie come SLA, sclerosi multipla e cancro) è diventato legale […]
10 Settembre 2016

La fisioterapia per combattere acidità e bruciore di stomaco

Acidità e bruciore di stomaco, questi sono i sintomi “tipici” del reflusso gastroesofageo, una malattia che, stando alle stime, colpisce circa il 20% della popolazione europea e che in Italia interessa circa il 30% della popolazione. E’ una patologia, seppur molto diffusa, spesso sottovalutata, tant’è […]
8 Settembre 2016

Profumo di mare

La maggioranza degli italiani ha trascorso le vacanze estive al mare. Una simile scelta avrà sicuramente avuto un effetto positivo sulla loro salute. L’aria di mare, infatti, contiene una buona percentuale di iodio (sebbene quanto assorbito con questa modalità non soddisfa completamente le necessità di […]
6 Settembre 2016

Donazioni di midollo osseo: l’Emilia-Romagna dei record fa accordo con Admo

L’Emilia-Romagna e’ al primo posto in Italia per numero di donatori di midollo osseo. L’accordo che la Regione ha stipulato con Admo è volto ad azzerare le liste d’attesa e pianificare il reclutamento di circa 6000 nuovi donatori l’anno.   Donare, donare, donare. È questa […]
1 Settembre 2016

Società di Mutuo Soccorso: presentata la prima indagine italiana

Lo scorso 4 luglio, nella sala Aldo Moro della Camera dei deputati, è stata presentata la prima indagine italiana sulle Società di Mutuo Soccorso. La ricerca è stata realizzata dall’Associazione Isnet (www.impresasociale.net), nell’ambito degli approfondimenti tematici dell’Osservatorio nazionale sull’impresa sociale, con il contributo di tre […]
30 Agosto 2016

Apnee notturne, un disturbo da non sottovalutare

La sindrome delle Apnee notturne è una vera e propria patologia, che può avere delle gravissime conseguenze sulla salute del paziente. I disturbi respiratori del sonno, come il russamento e le apnee notturne, sono un problema sempre più diffuso nella popolazione. Secondo le statistiche ufficiali, […]