24 Marzo 2016

Nasce Farmamia, l’App di Federfarma sulle farmacie della capitale

SALUTE E TECNOLOGIA: A ROMA È NATA FARMAMIA, L’ APP GRATUITA PER SMARTPHONE E TABLET DI FEDERFARMA PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SULLE FARMACIE DELLA CAPITALE             La salute è a portata di click in qualsiasi momento della giornata. Dopo la ricetta elettronica, entrata definitivamente in vigore […]
3 Marzo 2016

Insufficienza renale cronica: un problema sociale

L’insufficienza renale cronica (IRC) è tra le patologie che, con l’invecchiamento progressivo della popolazione, sempre più spesso ci colpisce. Le cause scatenanti l’IRC sono molteplici e consistono in tutte quelle situazioni fisiopatologiche che determinano una perdita funzionale dei nefroni. Le più comuni sono la nefropatia […]
28 Febbraio 2016

Il boom delle diete fra tendenze, business e salute

Mai come negli ultimi anni il tema della corretta alimentazione è stato argomento di interesse nel nostro Paese ed oggetto di studi ed analisi: dalla diffusione di raccomandazioni nutrizionali sponsorizzate direttamente dal Ministero della Salute (vedasi in particolare le Linee Guida per una Sana Alimentazione […]
26 Febbraio 2016

La colecistite: come riconoscerla e curarla

La colecistite costituisce un’infiammazione della cistifellea, di norma causata da un calcolo biliare che ostruisce il dotto cistico (canale che unisce la cistifellea con il coledoco) ostacolando così il passaggio della bile. L’attacco di colecistite, si manifesta con un intenso dolore, simile a quello provocato […]
22 Febbraio 2016

Sanità, un sistema integrato pubblico-privato presto realtà?

Un nuovo sistema di welfare. Questo chiedono gli italiani, stanchi di avere quotidianamente a che fare con un sistema che avvertono come sempre più lontano, che non solo non risponde più alle loro esigenze, ma è diventato ormai fonte di ansia e preoccupazione. è quanto […]
19 Febbraio 2016

Eseguito in Italia il primo trapianto di polmone con la tecnica “jet ventilation”

Jet ventilation, ovvero la ventilazione ad alta frequenza, è la nuova tecnica che ha rivoluzionato il campo anestesiologico-rianimatorio, utilizzata per la prima volta in Italia presso l’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino per un delicato intervento in broncoscopia rigida su un paziente che […]
17 Febbraio 2016

Il metodo di riabilitazione oncologica integrata dell’Associazione Gli Onconauti

In Italia, nel 2013, circa 1.8000.000 persone erano in vita dopo aver superato un’esperienza di cura per un tumore. Sono i pazienti oncologici lungo-sopravviventi che costituiscono ormai il 3% della popolazione. Benché probabilmente “curati”, costoro si ritrovano ad affrontare un difficile viaggio che può durare […]
13 Febbraio 2016

La mutualità come sistema di welfare per i lavoratori: il caso di Mutua MBA

Gli accordi tra gli Enti bilaterali En.Bi.C., En.Bi.F., E.n.Bi.m.s e Mutua MBA attraverso i quali è stato realizzato un innovativo sistema sanitario, esteso anche alle famiglie dei lavoratori iscritti dalle aziende che applicano la contrattazione Cisal, introducono un importante meccanismo di tutela della salute dei […]
10 Febbraio 2016

Colesterolo? È una questione genetica. Lo rileva un’indagine civica di “Cittadinanzattiva”

Scarsa informazione, mancata diagnosi e cure inaccessibili sono le principali carenze nella gestione dell’ipercolesterolemia familiare che sono emerse nell’indagine civica presentata da Cittadinanzattiva Onlus lo scorso novembre. Per 250.000 italiani il colesterolo non è dovuto alla cattiva alimentazione o da stili di vita inadeguati, ma […]