23 Novembre 2022

Cambiamenti climatici: i pericoli evidenti sono responsabilità di tutti

A cura di Massimiliano Alfieri I cambiamenti climatici e il riscaldamento globale sono temi al centro dell’attenzione pubblica. I dati dell’ultimo report della International Panel on Climate Change (IPCC), l’organismo delle Nazioni Unite dedicato alla valutazione dei cambiamenti climatici, evidenziano la presenza di impatti già […]
22 Novembre 2022

Interpreti professionisti di lingua dei segni italiana, all’Università Sapienza il primo corso che abbatte le barriere

Sensibilizzare, abbattere le barriere e creare una cultura dell’inclusione per una società aperta a tutti. Partirà su queste basi il nuovo corso di laurea sulla Lingua dei segni italiana all’Università Sapienza di Roma. “Per la nostra Università – ha dichiarato ai media la rettrice Antonella […]
21 Novembre 2022

L’azienda ospedaliera – Università di Modena eccellenza italiana nel campo della ricerca

Il Ministero della Salute premia i ricercatori dell’AOU finanziando otto progetti in diverse discipline Ancora una volta una struttura italiana si conferma eccellenza nel campo della ricerca. L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, è protagonista della Ricerca Finalizzata 2021 del Ministero della Salute risultando vincitrice in […]
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso

Indagine Altroconsumo “le abitudini degli italiani sono notevolmente cambiate in molti contesti: dai consumi domestici alla mobilità, dall’alimentazione allo shopping, dal tempo libero all’assistenza sanitaria” Il rialzo generale dei prezzi ha avuto un significativo impattato sullo stile di vita degli italiani. Con la fine dell’estate […]
18 Novembre 2022

Covid-19, al vaglio le nuove misure: isolamento domiciliare, quarantena e tampone finale

Scendono ancora i casi da Covid-19 con Rt medio pari a 0,83. Secondo i dati pubblicati dal Ministero della Salute sono 181.181 i nuovi positivi registrati nella settimana dal 3 al 10 novembre. Il 3 novembre scorso il totale dei casi Covid era 23.642.011 contro […]
17 Novembre 2022

Giornata mondiale del prematuro. L’abbraccio di un genitore: una terapia potente

Anche quest’anno il 17 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Prematuro, che mira a portare a conoscenza, sensibilizzare ed informare sulla prevenzione del parto pretermine, sulla nascita prematura e sul percorso di crescita dei bambini che alla nascita sono ricoverati in un reparto di […]
16 Novembre 2022

Tumori testa e collo: lo smog tra i principali fattori di rischio

Con il termine “tumori della testa e del collo” si intendono i tumori che originano dalle cellule di organi quali: bocca, laringe, faringe, cavità nasali e paranasali, ghiandole salivari. È il settimo cancro più comune in Europa. Solo nel 2020 in Italia sono state 9.900 […]
14 Novembre 2022

In arrivo una nuova campagna vaccinale anti Covid-19 e influenza stagionale

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 26 ottobre – 1° novembre 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi: 180.517 vs 236.023. “Per la terza settimana consecutiva – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – si registra un calo dei […]
4 Novembre 2022

Covid-19: Schillaci “verso un progressivo ritorno alla normalità”

Sospensione del bollettino settimanale dei dati, reintegro in servizio del personale sanitario sospeso e proroga dell’utilizzo delle mascherine nelle strutture sanitarie A pochi giorni dal suo insediamento, il Ministro della Salute Orazio Schillaci, ritiene opportuno avviare un progressivo ritorno alla normalità nelle attività e nei comportamenti, […]