6 Dicembre 2018

Ammalarsi a lavoro: dal caso Samsung al Sud Italia, aumentano i casi

Oggigiorno ci si ammala sempre di più sul posto di lavoro. Se da una parte gli infortuni lavorativi sono all’ordine del giorno sia in Italia che all’estero, dall’altra crescono le malattie professionali, prime fra tutti tumori e leucemia. Un caso che ha attirato i riflettori […]
5 Dicembre 2018

Cause e cure della splenomegalia

La splenomegalia è un termine utilizzato in medicina per indicare l’ aumento di volume patologico della milza, l’organo linfoide secondario più grande del sistema linfatico umano situato sotto il diaframma, in prossimità dello stomaco e del pancreas. Ha il compito di produrre globuli bianchi, ripulire […]
3 Dicembre 2018

Vaccini. In Italia molti ancora credono alle fake news

In Italia la copertura vaccinale contro il morbillo è scesa dal 91% nel 2010 all’85% nel 2016, ma solo lo scorso anno ha conquistato ben 7 punti, raggiungendo il 92%. È questo il dato fornito dal rapporto Ue-Ocse sui sistemi sanitari. Tra maggio 2017 e […]
30 Novembre 2018

L’importanza della frutta secca per pazienti affetti da tumore al pancreas

  A novembre, mese dedicato al tumore del pancreas, prendono vita numerose iniziative per divulgare la conoscenza di questa grave patologia che continua a essere il peggiore carcinoma dopo quello ai polmoni. Si cerca di focalizzarsi sulle cause, anche se, il più delle volte, non […]
29 Novembre 2018

L’importanza del frutto açaí

Il Portogallo continua ad essere tra le mete europee prescelte da numerosi viaggiatori che visitano soprattutto l’Algarve, Lisbona, Cascais e Porto. Insieme alle spiagge incontaminate, l’arte e il buon vino, i piatti tipici fanno parte di quel pacchetto turistico che tutti gli individui, grandi e […]
21 Novembre 2018

I pro e i contro delle proteine

Le proteine, riconosciute anche come protidi, dal greco protos, “primario”, rappresentano un ampio gruppo di composti organici formati da sequenze di aminoacidi legate tra loro attraverso legami peptidici. In base alla loro funzione possono essere distinte in enzimi, proteine di trasporto, contrattili, strutturali, di difesa […]
19 Novembre 2018

Le conseguenze del cloro sul nostro organismo

  Il nuoto, oltre ad essere praticato tanto durante il periodo estivo, è tra gli sport invernali prescelti dai più giovani e non solo. Le motivazioni possono essere molteplici: consente al nostro corpo di mantenersi in allenamento costante senza un impatto eccessivo sull’apparato scheletrico; aiuta […]
16 Novembre 2018

Disturbo affettivo stagionale: sintomi e rimedi

Arriva l’inverno e ci si sente più tristi. E a volte depressi. Conosciuta in inglese con il nome Seasonal Affective Disorder (SAD), il disordine affettivo stagionale colpisce fino ad una persona su dieci. Quali sono i rimedi per combatterlo? Ne parliamo con il Dr. Giuseppe […]
15 Novembre 2018

Il tumore al pancreas continua ad essere più letale fino al 2020

Anche quest’anno novembre è il mese dedicato alla consapevolezza e prevenzione del tumore al pancreas, una ghiandola situata nell’addome, tra lo stomaco e la colonna vertebrale, di circa 15 centimetri di lunghezza, divisa in tre parti: testa corpo e coda. Il tumore al pancreas, riconosciuto […]