• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Frutta e verdura: cosa mettere nel carrello della spesa a marzo?

18 Marzo 2018

Ormai si è perso il consumo stagionale di frutta e verdura perché al supermercato si trova di tutto sempre, in qualsiasi stagione, ma come sappiamo bene ogni frutto e ogni verdura ha una sua stagione ben precisa.

E’ sempre consigliato consumare solo frutta e verdura di stagione, anche se in alcuni casi l’offerta potrebbe essere limitata.

Con la fine di Marzo inizia la primavera e in tavola cominciano ad esserci più colori e più offerta, ma si trovano ancora alcuni cibi di fine inverno.

Quale frutta e verdura scegliere questo mese?

Si trovano ancora nei banchi del mercato o nei supermercati gli agrumi, fate attenzione ad acquistare solo i mandarini tardivi che sono di stagione, ci sono poi pompelmi e cedri.

Troviamo ancora mele, pere e kiwi, ottime fonti di fibre e proprietà nutritive. Chi ama la cucina può realizzare anche delle ottime marmellate, da utilizzare poi per colazione  spalmate su delle fette biscottate integrali.

In alcuni regioni sono in arrivo le prime fragole: attenzione, per la maggior parte provengono dall’estero e non sono italiane, pertanto, anche se il vostro palato le sta già pregustando, provate a pazientare sino ad aprile.

Questo mese si trovano ancora broccoli, cicoria, catalogna, verze, cavoli, spinaci e bietole.

Abbiamo poi finocchi, porri, lattuga, gli ultimi carciofi (depurativi del fegato, stimolano la diuresi), asparagi e le patate novelle. Gli asparagi solitamente in questo periodo vanno a ruba: si possono trovare anche quelli selvatici, passeggiando nei campi, poco calorici e depurativi ma ricchi di acido urico (non adatti a chi soffre di infiammazioni renali o di gotta).

Ricetta: asparagi al forno 

Questa ricetta permette di realizzare degli asparagi al forno croccanti in superficie e morbidi all’interno.

Ingredienti:

1 kg di asparagi

2 cucchiai di olio di oliva

1 cucchiaio di timo

1 cucchiaino di sale

pepe q.b.

Intanto che si preriscalda il forno a 200°, mescolare gli asparagi nella teglia con l’olio, il timo, il sale e il pepe. Cuocere in forno per circa 30 minuti, girarli e cuocere sull’altro lato per circa 20 minuti, controllare che siano morbidi ma croccanti all’interno. Una volta raggiunta la croccantezza desiderata, spruzzare col limone e servire ancora caldi.

 

Tags: alimentazione, frutta, marzo, ricette della salute, verdura
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio


Leggi di più
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy