19 Giugno 2017

“I diritti dei minori: quale diritto alla salute per i bambini?”

Il diritto alla salute costituisce uno dei diritti fondamentali di ciascun essere umano, qualunque sia la sua razza, la sua religione, le sue opinioni politiche, la sua condizione economica e sociale; è un diritto che riconosce la dignità della persona, che deve essere salvaguardato anche attraverso […]
8 Maggio 2017

I bambini fino ai due anni d’età non devono mangiare sale

I neonati non devono mangiare sale. Lo ha detto il dottor Giuseppe Morino, pediatra-nutrizionista responsabile dell’educazione alimentare dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù e membro del tavolo tecnico del Ministero della Salute che sta rivedendo le linee d’indirizzo per la ristorazione scolastica, spiegando che fino ai due […]
5 Aprile 2017

Unicef: l’umanità oggi è morta in Siria assieme ai tanti bambini ‘gasati’

“Immagini sconvolgenti, l’umanità è morta oggi in Siria”. È questa la drammatica denuncia che Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia, affida all’ANSA a poche ore dai tragici eventi che ancora una volta hanno colpito la Siria affliggendo la sua popolazione, soprattutto donne e bambini. Il […]
5 Aprile 2017

I bambini che vedono troppo la tv vanno male a scuola

Spesso o perché indaffarati, o perché semplicemente assenti cerchiamo nella tv e nei tablet, computer o smartphone il giusto modo per tenere occupati i nostri figli. Della serie: a cosa serve la babysitter o perché disturbare i nonni se c’è la tv in casa? Così […]
18 Marzo 2017

Unicef denuncia: ogni anno muoiono 132mila bambini di morbillo

Di morbillo si muore ancora. È questa la denuncia lanciata a gran voce dall’Unicef che sulla base dei dati rilasciati dal Ministero della Salute sottolinea come la patologia sia tornata a minacciare la salute e la vita dei più piccoli. In particolare, è Andrea Iacomini, […]
2 Marzo 2017

Sì a tablet e smartphone ai bambini ma con delle regole. Il decalogo dei pediatri americani

Se un tempo era più che comune guardare per strada un bambino che giocava con il pupazzo del suo supereroe preferito mentre la mamma era intenta a fare la spesa, oggi invece le cose sono del tutto cambiate e tra le mani dei più piccoli […]
13 Febbraio 2017

Sids (sindrome della morte in culla): quali sono i comportamenti corretti per evitarla?

La sindrome della morte in culla, o sudden infant death syndrome (Sids), colpisce i bambini tra un mese e un anno di età. Non corrisponde ad una patologia particolare: si parla di Sids quando si possono escludere, (dopo una autopsia e varie analisi accurate dello […]
22 Gennaio 2017

Dramma umanitario ad Aleppo: mancano medicinali e strutture sanitarie

Ad Aleppo mancano i medicinali, c’è grande necessità di reperire i beni di prima necessità, indumenti e strutture che consentano a feriti, anziani, bambini e ammalati di essere curati nel massimo della serenità. È questo il continuo appello lanciato ormai da mesi dalle diverse Ong […]
17 Dicembre 2016

Papa ai medici dell’ Ospedale Bambino Gesù: siate più vicini ai pazienti e non affaristi

I medici siano vicini alle persone ammalate, agli scartati e agli emarginati, senza diventare affaristi e corrotti. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo in udienza nell’Aula Paolo VI in Vaticano 7mila membri della Comunità dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, che è il primo ospedale […]