4 Febbraio 2018

Arriva Aflac Duck, la papera robot per i bambini col tumore

Sempre più spesso la medicina cerca di alleviare le cure dei piccoli pazienti affetti da tumori e arriva proprio dagli Stati Uniti d’America la notizia che presto sarà proprio un peluche robot ad affiancare i giovanissimi che affollano drammaticamente i reparti di oncologia. Si tratta […]
6 Gennaio 2018

Nel lettone con mamma e papà o nella propria cameretta?

Uno dei desideri più accesi di ogni bambino è di poter dormire nel lettone tra mamma e papà, per sentirsi più coccolati, amati, e dunque meno soli nella propria stanzetta tra i “mostri”. Per molti pediatri e psichiatri infantili, inoltre, uno dei primi momenti di […]
19 Ottobre 2017

Smartphone a scuola e i rischi sulla salute degli studenti

Una volta se ti beccavano con il cellulare sul banco eri destinato a restare negli annali dei registri di classe, oggi invece il vento è cambiato e a quanto pare gli studenti hanno ricevuto il lasciapassare ministeriale per portare Iphone e smartphone a scuola. La […]
13 Ottobre 2017

Scuola in Ospedale. Tra i banchi del Bambino Gesù arrivano i minori migranti

Gertrude è mamma di due gemelline in cura nel reparto di Neonatologia. Nel suo Paese, il Burundi, non ha potuto imparare a leggere e scrivere. Galaxy, 17 anni, in Sudan ha frequentato solo due anni di scuola. Oggi è ricoverato nel reparto di Pediatria e […]
11 Settembre 2017

Neuropsichiatria: in Veneto 55mila bimbi a rischio

Il declassamento di tutte le Unità Operative Complesse di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza a Unità Semplici stabilito dalla Regione Veneto aggrava ulteriormente la risposta ai bisogni dei bambini con disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie. Infanzia e adolescenza sono momenti cruciali per la costruzione […]
22 Agosto 2017

Vaccinazioni obbligatorie: toccherà al pediatra decidere se differirle

Toccherà al medico di base o al pediatra attestare se un bambino non può vaccinarsi o deve differire l’immunizzazione, permettendogli in tal modo di iscriversi a scuola. Lo si apprende dalla circolare operativa sul decreto vaccini pubblicata dal ministero della Salute sul proprio sito. “Le […]
14 Agosto 2017

Lotta alla leucemia pediatrica, la nuova tecnica di manipolazione di cellule staminali

Sì al trapianto di midollo anche in assenza di un donatore completamente compatibile. E’ una nuova tecnica di manipolazione di cellule staminali che permette di eliminare le cellule pericolose (linfociti T alfa/beta+), responsabili dello sviluppo di complicanze legate all’aggressione delle cellule del donatore sui tessuti del […]
6 Agosto 2017

Leggere fa bene alla salute. Dalla Sicilia all’ Emilia Romagna si diffonde il bookcrossing balneare

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”. Come il grande pensatore Umberto Eco […]
4 Luglio 2017

L’incontinenza fecale in età pediatrica. L’intervista al dott. Alessio Pini Prato

L’ incontinenza fecale nei bambini è un argomento poco trattato, ma che merita attenzione per capire come assicurare ai piccoli una buona salute intestinale e un rapporto sereno con il loro corpo. I bambini molto piccoli non sono in grado di controllare gli sfinteri, ma […]