31 Gennaio 2020

Bimbo di sei anni sconfigge la leucemia linfoblastica acuta

È stato accolto come un vero eroe dalla sua scuola, la St. Helen Catholic school di Newbury, John Oliver Zipay, il bimbo che all’età di 6 anni ha vinto la sua battaglia più grande contro la leucemia linfoblastica acuta (LLA). LLA è un tumore del […]
27 Gennaio 2020

“Mamma, perché io ho il diabete e i miei amici no?” Come affrontare e gestire il diabete giovanile

Intervista alla dott.ssa Chiara Aceto, presidente dell’A.G.D. Grosseto (Associazione per il diabete giovanile di Grosseto). Il diabete è una patologia cronica, non esiste cura definitiva ed è molto, molto diffuso. Come spiega Concetta Suraci, presidente di Diabete Italia, “i numeri non sono incoraggianti: nel mondo […]
23 Gennaio 2020

La malattia nella malattia: come influisce la malnutrizione nel paziente oncologico

Le neoplasie rappresentano la seconda causa di morte a livello mondiale. Secondo il rapporto State of Health in the EU: Italy. Country Health Profile 2019 presentato qualche giorno fa a Bari è comunque emerso che in Italia, grazie anche ad un Sistema Sanitario Nazionale efficiente […]
16 Gennaio 2020

Piante in ufficio? Sì grazie!

Le piante in ufficio sono perfette per creare un ambiente piacevole, e salutare ma anche per aumentare la produttività. Le piante, oltre ad essere un bellissimo dettaglio di arredamento, fanno anche bene alla salute. In casa, ma soprattutto in ufficio, dove ormai trascorriamo buona parte […]
13 Gennaio 2020

Operazione al cuore: l’ipnosi al posto dell’anestesia

Per la prima volta, a Savona, l’ipnosi è stata utilizzata nella pratica clinica. Grazie alla collaborazione tra l’ Ospedale San Paolo di Savona, il centro di Aritmologia dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, e il dott. Luca Bacino, è stato infatti effettuato il primo intervento di […]
10 Gennaio 2020

Tumori pediatrici, ogni anno in Italia colpiti oltre 2 mila bambini e adolescenti

Nel corso degli ultimi 12 mesi Airc ha destinato alla ricerca sui tumori pediatrici oltre 6 milioni euro per circa 70 progetti e borse di studio, con l’obiettivo di sviluppare terapie sempre più efficaci, personalizzate e meno tossiche per i piccoli pazienti. Quello dei tumori pediatrici […]
7 Gennaio 2020

Come utilizzare l’alluminio in cucina, a lezione tra i banchi del Ministero

In cucina si utilizzano da sempre svariati contenitori destinati a diversi usi: dalla cottura delle specialità preparate alla loro conservazione. Tra i materiali più utilizzati tra i fornelli tuttavia non c’è la plastica, come qualcuno potrebbe giustamente supporre, ma l’alluminio, generalmente adoperato nel settore alimentare […]
2 Gennaio 2020

Usate il peperoncino: riduce il rischio di infarto e ictus

Il peperoncino fa bene, anzi benissimo alla nostra salute: utilizzarlo in cucina abitualmente, circa quattro volte a settimana, secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology , riduce il rischio di morte per infarto del 40% e per ictus di oltre […]
17 Dicembre 2019

Cure palliative, urgente rivedere la Rete anche a livello regionale

La rete delle cure palliative va rivista e riformata uniformandola a livello regionale e identificando i requisiti minimi per l’accreditamento e l’adozione di modelli organizzativi omogenei. È questa la certezza condivisa dal Ministro della Salute Roberto Speranza in riferimento all’articolo 32 della Costituzione Italiana che […]