13 Ottobre 2016

Sanità in crisi, tradito il diritto alla salute. C’è ancora speranza per la sanità pubblica?

Il diritto alla salute sta venendo meno, il Servizio Sanitario Nazionale è in crisi. E’ il momento di dare una svolta, la soluzione è la Sanità Integrativa, con  le società di Mutuo Soccorso. Il servizio sanitario sta precipitando. Il grado di allarme arriva da Costantino […]
29 Settembre 2016

Una sinergia tra sanità digitale, sanità pubblica e sanità integrativa: il futuro della salute è questo

Meno giorni in ospedale, cura dei pazienti da remoto, monitoraggio continuo, analisi delle cartelle cliniche dei pazienti: benvenuta sanità digitale. Ma serve anche il contributo della sanità integrativa. Telemedicina: è una parola che fa pensare al futuro, a servizi veloci, efficienti, ad una connessione in […]
8 Settembre 2016

Profumo di mare

La maggioranza degli italiani ha trascorso le vacanze estive al mare. Una simile scelta avrà sicuramente avuto un effetto positivo sulla loro salute. L’aria di mare, infatti, contiene una buona percentuale di iodio (sebbene quanto assorbito con questa modalità non soddisfa completamente le necessità di […]
30 Agosto 2016

Apnee notturne, un disturbo da non sottovalutare

La sindrome delle Apnee notturne è una vera e propria patologia, che può avere delle gravissime conseguenze sulla salute del paziente. I disturbi respiratori del sonno, come il russamento e le apnee notturne, sono un problema sempre più diffuso nella popolazione. Secondo le statistiche ufficiali, […]
20 Luglio 2016

SHOPPING E SALUTE: QUANDO L’ ACQUISTO DIVENTA UN DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO

Anche quest’anno la stagione dei saldi estivi ha preso il via e sono molte le persone che cercano di acquistare capi di abbigliamento a prezzi vantaggiosi. La parola shopping, intesa proprio come “girare da un negozio all’altro per fare acquisti”, è ormai diventata di uso […]
18 Luglio 2016

MEDICINA A DISTANZA E DATI SANITARI: UN FUTURO VICINO

Si discute sempre di più sull’importanza della medicina a distanza come strumento indispensabile per una razionalizzazione dei costi sanitari. Si discerne sempre più spesso su quale modello sia utilizzabile per la cartella clinica informatizzata come strumento per una maggiore qualità delle informazioni sul paziente. Si […]
3 Marzo 2016

Insufficienza renale cronica: un problema sociale

L’insufficienza renale cronica (IRC) è tra le patologie che, con l’invecchiamento progressivo della popolazione, sempre più spesso ci colpisce. Le cause scatenanti l’IRC sono molteplici e consistono in tutte quelle situazioni fisiopatologiche che determinano una perdita funzionale dei nefroni. Le più comuni sono la nefropatia […]
28 Febbraio 2016

Il boom delle diete fra tendenze, business e salute

Mai come negli ultimi anni il tema della corretta alimentazione è stato argomento di interesse nel nostro Paese ed oggetto di studi ed analisi: dalla diffusione di raccomandazioni nutrizionali sponsorizzate direttamente dal Ministero della Salute (vedasi in particolare le Linee Guida per una Sana Alimentazione […]
26 Febbraio 2016

La colecistite: come riconoscerla e curarla

La colecistite costituisce un’infiammazione della cistifellea, di norma causata da un calcolo biliare che ostruisce il dotto cistico (canale che unisce la cistifellea con il coledoco) ostacolando così il passaggio della bile. L’attacco di colecistite, si manifesta con un intenso dolore, simile a quello provocato […]