6 Settembre 2018

Via libera in Europa alle prime terapie cellulari per i tumori con Car-T: interviene il professore Amadori (Irst)

L’Agenzia Europa per i medicinali ha dato il via libera a due terapie basate sulla Car-T, tecnica che consiste nel prelevare dal sangue del paziente i suoi linfociti T (principali artefici della risposta immunitaria contro il tumore) sui quali viene indotta, con tecniche di ingegneria […]
3 Luglio 2018

I tumori cerebrali nel bambino e nell’adolescente: una sfida aperta

Le neoplasie in età pediatrica, leucemie, linfomi e tumori solidi, colpiscono 1 bambino ogni 650 entro i 15 anni di età. Secondo i dati, in Italia ogni anno ci sono 120-140 nuovi casi per milione di bambini sotto i 15 anni. Questo significa che si ammalano di […]
25 Maggio 2018

La pazienza dei sassi. Come raccontare al proprio figlio di essere ammalati

“I sassi erano le terapie a cui mi dovevo sottoporre. Ogni volta che ne finivo una, i miei figli sostituivano un sasso con una piantina”. Non è facile per un genitore comunicare ai propri figli di avere una malattia. La maggior parte si tiene tutto […]
13 Maggio 2018

Festa della mamma: gli Health Point aderenti offrono servizi di telemedicina gratuiti

Anche quest’anno ci siamo! Oggi, domenica 13 maggio, in Italia si festeggia la festa della mamma, una ricorrenza che ha origini antiche. In occasione della giornata sono state organizzate diverse iniziative per la tutela della salute delle mamme, tra queste quella promossa negli Health Point, […]
10 Maggio 2018

Come si opera il tumore al seno? Le nuove tecniche chirurgiche per rimuovere la neoplasia e ricostruire la mammella

“Pronta per cominciare il prossimo capitolo della vita”. Queste le parole pronunciate dalla famosa cantante statunitense Anastacia dopo aver sconfitto il cancro al seno diagnosticatole per la seconda volta nel 2013. Come lei anche altre stars internazionali, quali la collega Kylie Minogue, l’attrice Cynthia Nixon, […]
7 Maggio 2018

Arthrobotrys oligospora, il fungo dalle proprietà antitumorali

Il ricercatore di origine cinese Mingjung Zhang, Professore associato di ingegneria biomedica presso l’Università del Tennessee, ha rivelato le inaspettate proprietà antitumorali di una specie di fungo, Arthrobotrys oligospora, scoperta in Europa nel 1850 dal medico e botanico tedesco Georg Fresenius. Arthrobotrys oligospora è la […]
6 Maggio 2018

Inquinamento atmosferico: gli aggiornamenti dell’Oms

L’aria pulita è considerata un requisito fondamentale per la salute umana e il benessere. Tuttavia, l’inquinamento atmosferico continua a rappresentare una grave minaccia per la salute a livello mondiale. L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato di recente un rapporto che evidenzia come in Asia, Africa […]
16 Aprile 2018

Il tumore al seno? Non è solo roba da donne

Se fino ad oggi il tumore al seno è stato attribuito alle sole donne, così non è. A raccontarlo è Stefano Saldarelli, un grafico e free lance di Prato, che nell’agosto del 2017 ha scoperto di avere un cancro al seno. È sembrato inverosimile anche […]
4 Febbraio 2018

Arriva Aflac Duck, la papera robot per i bambini col tumore

Sempre più spesso la medicina cerca di alleviare le cure dei piccoli pazienti affetti da tumori e arriva proprio dagli Stati Uniti d’America la notizia che presto sarà proprio un peluche robot ad affiancare i giovanissimi che affollano drammaticamente i reparti di oncologia. Si tratta […]