6 Febbraio 2020

Sanità integrativa: di cosa stiamo parlando?

È sempre interessante leggere l’evoluzione del dibattito politico su temi specifici e che contengono aspetti di tipo tecnico ed economico perché, in questo modo, si può comprendere come, spesso, manchi una visione complessiva dei problemi, nonché una specifica conoscenza tecnica approfondita. Nel caso della sanità […]
6 Febbraio 2020

Thc negli alimenti, nuove indicazioni per gli operatori del comparto

Qual è il livello massimo di Thc negli alimenti? Sul punto, che scalda da anni il dibattito nazionale italiano letteralmente diviso dalla pubblica opinione (con mille shop su tutto il territorio nazionale; 800 partite Iva agricole specializzate; 1.500 nuove aziende di trasformazione e distribuzione, diecimila addetti), è […]
5 Febbraio 2020

Umanizzare la medicina, l’appello del Papa al Gruppo Villa Maria

Umanizzare la medicina ricordando ai pazienti di essere persone e non numeri. È questo, in sintesi, il messaggio lanciato da papa Francesco dalla Sala Clementina in Vaticano e affidato ai rappresentanti del Gruppo Villa Maria, tra medici, infermieri, personale amministrativo e dirigenti, da quarant’anni attivo nel settore della sanità […]
5 Febbraio 2020

Nati prematuri: la situazione dell’assistenza in Italia

In Italia, ogni anno sono 32.000 i bimbi nati prematuri (dati Cedap 2016), cioè prima della 37 settimana. Questi bambini rappresentano una grande sfida per la neonatologia e per la società: la loro sopravvivenza è un successo che non si deve dare per scontato. Bisogna […]
4 Febbraio 2020

Coronavirus e fake news, una task force tra i social network e il Ministero

Sarà Twitter il principale alleato del Ministero della Salute italiano nella lotta contro le fake news in tema di Coronavirus. È lo stesso Ministro Roberto Speranza a darne l’annuncio specificando che il social network metterà in evidenza nelle ricerche il link ufficiale del Ministero. “Un’attenzione particolare – ha […]
4 Febbraio 2020

Il cancro va combattuto, facciamolo insieme. Lo spot del ministero della Salute

“Il cancro si può battere, facciamolo insieme”. È questo lo slogan (https://youtu.be/A38Yw1VcRN4) scelto e condiviso dal Ministero della Salute e dagli Istituti Regina Elena e San Gallicano, in occasione della Giornata Mondiale contro il cancro 2020. Per questo appuntamento importante infatti è stato realizzato un […]
3 Febbraio 2020

Emergenza droga, psicofarmaci e alcol tra gli adolescenti

A 12 anni non ci si può sballare e finire in ospedale in coma etilico. Eppure, secondo l’ultima relazione al Parlamento del Ministero della Salute relativo ai dati del 2018, dei 38 mila individui arrivati al Pronto soccorso per intossicazione da alcol ben il 17% […]
31 Gennaio 2020

Bimbo di sei anni sconfigge la leucemia linfoblastica acuta

È stato accolto come un vero eroe dalla sua scuola, la St. Helen Catholic school di Newbury, John Oliver Zipay, il bimbo che all’età di 6 anni ha vinto la sua battaglia più grande contro la leucemia linfoblastica acuta (LLA). LLA è un tumore del […]
28 Gennaio 2020

Cellule staminali nel fegato, salvati tre neonati

Intervento pionieristico e straordinario alla Città della Salute di Torino, dove sono state utilizzate cellule staminali per curare tre neonati affetti da gravi patologie genetiche. “Per la prima volta sono state iniettate cellule staminali epatiche sane direttamente nel fegato di una persona, una strategia senza […]