14 Ottobre 2019

Il fiore del benessere e della passione: la passiflora

In natura esistono numerose tipologie di fiori  le cui caratteristiche e proprietà sono ancora ignote o parzialmente conosciute. Tra queste rientra la passiflora, una pianta rampicante originaria dall’America centro-meridionale che presenta molteplici proprietà. La passiflora fu introdotta per la prima volta in Europa nel 1610 […]
9 Ottobre 2019

Il fenomeno della dermatillomania

La dermatillomania rientra tra quelle terminologie mediche ancora poco conosciute al giorno d’oggi ma che risultano essere sempre più frequenti. Viene chiamata anche disturbo da escoriazione e, in lingua inglese, skin picking o excoration disorder. Si tratta di un tipo di disturbo ossessivo-compulsivo correlato per […]
7 Ottobre 2019

I “vaccini orfani” nei Paesi in Via di Sviluppo

Molti Paesi in via di sviluppo non hanno ancora accesso alle cure sanitarie, ai farmaci e ai vaccini disponibili, al contrario, nei Paesi industrializzati. Ogni anno muoiono dieci milioni di bambini di età inferiore ai 5 a causa di malattie infettive e tre milioni per […]
4 Ottobre 2019

Il ritorno del kombucha: proprietà benefiche e non

Sta ritornando in voga un’antica bevanda riconosciuta come un elisir di lunga vita adatta a tutti, grandi e piccoli. Si chiama kombucha e sembra avere origine nella regione dell’Asia nord-orientale. Deve il suo nome al medico coreano Kombu e alla parola cinese cha, ovvero tè. […]
2 Ottobre 2019

Il teatro che ti fa ridere e stare bene

Una serata tra amiche al Globe theatre di Roma a vedere la commedia “Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti”: come iniziare bene l’autunno e lasciarsi piano piano alle spalle l’estate. Uno spettacolo strepitoso diretto e interpretato dai bravissimi attori Fabrizio Checcacci, Lorenzo […]
1 Ottobre 2019

La Cassazione apre la telemedicina agli investimenti dei privati: ecco perchè

articolo di Sergio Pillon, pubblicato su Agenda Digitale il 30/09/2019 Una sentenza chiave ha stabilito che la telemedicina non richiede autorizzazione quando non implica attività sanitaria. E così dà via libera a un’azienda che aveva installato apparati in centri commerciali. Ecco che succede ora. Una […]
30 Settembre 2019

Il sistema sanitario greco da non sottovalutare

La Grecia rientra da tantissimi anni ormai, tra le mete preferite di molti turisti provenienti da tutto il mondo. Si sente infatti parlare di spiagge stupende e cibo squisito. Argomenti più leggeri, giustamente, perché quando si va in vacanza la mente allontana pensieri e preoccupazioni […]
28 Settembre 2019

Aggiornamenti e chiarimenti sulla Giornata mondiale della rabbia

Il 28 settembre 2019, per il secondo anno di seguito, viene celebrata la Giornata mondiale della rabbia. L’idea, supportata da molteplici organizzazioni di sanità animale, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza pubblica dell’impatto della rabbia sulla salute umana e animale e diffondendo informazioni sulla facilità […]
27 Settembre 2019

Catanzaro: una città amica della sostenibilità ambientale e sanitaria

A Catanzaro, ormai da qualche anno, viene riconosciuta la capacità di diffondere una profonda cultura in grado di abbracciare l’ambiente e l’impegno sociale e civile. Si può notare infatti, con grande piacere, che nel capoluogo di una delle regioni più belle e ancora incontaminate d’Italia, […]