24 Luglio 2019

La pipì a letto: a che età si acquisisce il controllo degli sfinteri?

L´enuresi consiste nella perdita involontaria di urina durante la notte. Predisposizioni genetiche (familiarità per il disturbo, se i genitori hanno sofferto di enuresi 8 figli su 10 svilupperanno lo stesso disturbo), fattori biologici (una maggiore produzione di vasopressina o immaturità della vescica) possono interagire anche […]
22 Luglio 2019

Amaurosi congenita di Leber: una malattia che colpisce la vista di adulti e bambini

L’occhio o bulbo oculare, rientra tra i primi organi maggiormente sensibili del corpo umano. In un precedente articolo di Health Online (leggi qui) si era sottolineato come la congiuntivite sia una delle malattie degli occhi più frequenti. Tuttavia, ulteriori scoperte stanno svelando un’altra patologia grave […]
19 Luglio 2019

La dipendenza affettiva

Può l´amore ammalarsi? Sì, se si trasforma in dipendenza affettiva. Chi ne soffre tende ad annullare se stesso e a magnificare l’amato/a, sicché il benessere dell’altro diventa l´unico obiettivo, anche se ciò va a scapito del proprio benessere. È come se il dipendente affettivo fosse così […]
17 Luglio 2019

L’intelligenza artificiale per il benessere e la produttività di un’azienda

Le imprese che usufruiscono dell’intelligenza artificiale in numerose attività aziendali (soprattutto digital marketing, social media, content marketing e eCommerce, pubblicità e email marketing, progetti di formazione, gestione delle anagrafiche dei prodotti, relazioni con rivenditori e partner esterni e PR), migliorano principalmente le performance, aumentano i […]
15 Luglio 2019

Giornata Mondiale senza Tabacco: non è mai troppo tardi per smettere di fumare

Si è celebrata, venerdì 31 maggio, la Giornata Mondiale senza Tabacco, e la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro si fa portavoce dell´iniziativa per informare e sensibilizzare soprattutto i giovani e le donne sui rischi associati al fumo. L´indagine internazionale “Global Youth Tobacco Survey”, […]
12 Luglio 2019

Droni e tecnologia robotica: avanzamenti positivi dall’Italia

In articolo dell’anno scorso di Health Online (leggi articolo) si era già sottolineato l’importanza dell’utilizzo dei droni in campo sanitario. L’articolo è del 2018 e di passi in avanti ne sono stati fatti. Tra questi rientra la nascita di ABzero, una startup nata da due […]
10 Luglio 2019

Disturbo di depersonalizzazione e derealizzazione

Depersonalizzazione e derealizzazione pur facendo parte dello stesso disturbo sono due fenomeni distinti. La depersonalizzazione è caratterizzata da sentimenti di irrealtà, distacco o estraneità verso sé stessi, per cui l’individuo si sente distaccato dal suo intero essere come se non avesse un’identità o addirittura come […]
9 Luglio 2019

Funzioni, significati e benefici del bacio

Ne parliamo con il Dr. Giuseppe Iannone – psicologo e neuropsicologo (di Alessia Elem) Bisogna ammettere che la pratica del bacio è un po’ strana: perché mai lo scambio di saliva tra due persone dovrebbe essere considerato un rituale di passione? Dato che il bacio […]
8 Luglio 2019

La Procreazione Medicalmente Assistita in Italia

Intervista al Dott. Pasquale Totaro, responsabile Centro Procreazione Medicalmente Assistita dell’Ospedale Santa Maria di Bari e dott.ssa Yoon Sung Cho, responsabile del Laboratorio PMA Lo stato italiano ha riconosciuto e stabilito che per risolvere problemi di sterilità o di infertilità è consentito il ricorso alla procreazione […]