22 Marzo 2019

La malattia dell’amianto

La legge 257 del 1992 è stata ormai vietata la produzione e l’installazione di materiali in amianto essendo un agente altamente cancerogeno. Tuttavia, in Italia vi sono ancora edifici che presentano questo materiale. La presenza delle fibre di amianto nell’ambiente può causare dei danni a […]
21 Marzo 2019

Gli effetti dell’economia circolare sulla sanità

L’economia circolare sta diventando sempre di più un tema molto attuale anche grazie al “pacchetto dell’economia circolare” approvato dal Parlamento europeo che stabilisce obiettivi e scadenze sulla gestione e il riciclo dei rifiuti. Una tematica, quindi, che risulta essere contemporaneamente un obbligo normativo e un’opportunità […]
21 Marzo 2019

I migranti come risorsa per migliorare sanità globale ed economie nazionali

Intervista al prof. Francesco De Domenico “La mobilità a livello mondiale è il nostro futuro, indipendentemente da leggi e muri”. Questa è l’affermazione centrale sulla quale si basa l’interessante Documento “UCL-Lancet Commission for Migration and Health: the health of a world on the move”, pubblicato […]
20 Marzo 2019

Benessere. Anche l’organismo umano potrà fare il back-up

L’organismo da oggi potrà aggiornarsi quasi al pari di uno smartphone di ultima tecnologia. È quanto si apprende dal nuovo approccio al benessere, il “cell-re-active-training”, presentato al Wellness Hotel Tratterhof di Maranza in Alto Adige dal terapista specializzato Eduard Mutschlechner. L’esperto illustrando il concetto di […]
19 Marzo 2019

Intelligenza artificiale. A Bologna parte il primo corso di laurea ad hoc

Solo lo scorso febbraio su Repubblica veniva pubblicato un articolo dal titolo abbastanza futuristico, “L’Intelligenza Artificiale sa dormire e pare ne abbia bisogno. Forse un giorno sognerà”, un auspicio, o un desiderio, che se da una parte ha rallegrato moltissimi in riferimento ai passi da […]
18 Marzo 2019

MUTUALITA’ E SOLIDARIETA’ SOCIALE: LA SANITA’ INTEGRATIVA COME DIRITTO ALLA SALUTE E ALLA VITA

Il presidente Roberto Anzanello all’Ambasciata Italiana presso la Santa Sede “Il concetto di protezione mutualistica sanitaria deve essere inteso in senso più ampio attraverso forme di assistenza sociali dirette e partecipative” Non solo promozione della Sanità Integrativa e del Welfare aziendale, assistenza sanitaria e prestazioni […]
18 Marzo 2019

La sindrome del tunnel carpale: una patologia che colpisce soprattutto le donne

La sindrome del tunnel carpale: una patologia che colpisce soprattutto le donne La sindrome del tunnel carpale, a carico del nervo mediano, è un disturbo da compressione nervosa che causa dolori di media ed elevata intensità, senso di intorpidimento e fastidiosi formicolii al polso, alla […]
15 Marzo 2019

Un metodo innovativo per curare il diabete

Arrivano novità importanti per chi soffre di diabete. Alcune strutture italiane stanno attivando il sistema di infusione intraperitoneale di insulina (CIPII) consiste di una pompa insulinica esterna, simile a quella comunemente utilizzata durante la somministrazione in continuo di insulina per via sottocutanea, collegata ad un […]
14 Marzo 2019

I tuoi reni stanno bene? È importante prendersene cura

Il funzionamento dei reni è importante per il nostro organismo perché sono gli organi deputati alla purificazione del sangue, attraverso un complesso sistema di filtrazione: ogni giorno i reni filtrano 180 litri di sangue. La salute dei reni va preservata per evitare l’insorgere di patologie […]