1 Marzo 2018

Chirurgia robotica: braccia meccaniche e telecamera assistono il chirurgo in sala operatoria pediatrica

Sanità d’eccellenza e all’avanguardia grazie all’utilizzo dei robot chirurgici in sala operatoria. L’evoluzione della tecnologia robotica e l’introduzione di sistemi di nuova generazione hanno permesso, negli anni, un progressivo incremento dell’attività chirurgia robotica anche in campo pediatrico. L’Ospedale Infantile di Alessandria, presidio dell’AON SS. Antonio […]
28 Febbraio 2018

Violenza sulle donne. Aumentano i percorsi terapeutici per uomini violenti

Adamo dove sei? Dove sei uomo? Questo richiamo biblico più volte ripreso da Papa Francesco nei suoi accorati appelli all’uomo dell’oggi, risulta essere quanto mai efficace se si parla della violenza ordinaria che gli uomini riservano alle proprie donne in casa, sotto lo sguardo impotente […]
27 Febbraio 2018

10 sfide per migliorare il Servizio sanitario nazionale

Dalla gratuità delle cure odontoiatriche per le fasce più deboli, a un piano nazionale per la messa in sicurezza delle strutture sanitarie. Su questi punti centrali e più che attuali si concentra l’ultima fatica editoriale del responsabile sanità Pd Federico Gelli che, conversando con il giornalista Vladimiro […]
26 Febbraio 2018

I principi chiave del metodo Montessori

Il metodo Montessori nasce dalla sua creatrice Maria Montessori  e viene utilizzato oggi da 20.000 scuole in tutto il mondo; è conosciuto anche come “il metodo per educare bambini felici”. I principi alla base del metodo Montessori sono applicabili da tutti, anche in casa e […]
23 Febbraio 2018

Diabete gestazionale: di cosa si tratta?

Il Diabete Gestazionale è un’alterazione del modo in cui l’organismo utilizza il glucosio, lo zucchero del sangue che fornisce energia alle cellule: si stima che ne soffra circa il 5% delle donne in gravidanza. Durante la gravidanza è importante tenere sotto controllo i livelli di […]
22 Febbraio 2018

Il più alto tasso di mortalità infantile si registra negli Stati Uniti

La rivista britannica, Health Affairs, ha pubblicato un’analisi di Ashish Thakrar del Johns Hopkins Hospital secondo cui gli Stati Uniti hanno registrato dei risultati drammatici in termini di salute infantile, soprattutto negli ultimi cinquanta anni e a confronto con i diciannove paesi dell’Organizzazione per la […]
21 Febbraio 2018

Nasce Accolti.it. La chiesa italiana tende la mano alla disabilità psichica

La Chiesa cattolica italiana spalanca le porte agli ospedali e viceversa. Nasce infatti proprio in queste ore “Accolti.it”, una piattaforma nazionale ideata e pensata appositamente per l’accoglienza della disabilità psichica. Al centro di questo inedito progetto che verrà lanciato a Roma oggi, 21 febbraio tutte le […]
20 Febbraio 2018

L’attività fisica è una buona medicina

L’ attività fisica? Il migliore strumento di prevenzione! Scegliere uno stile di vita corretto ci può aiutare a vivere meglio oltre che a prevenire e risolvere diverse patologie, sia fisiche che psichiche. Purtroppo, spesso sappiamo cosa dovremmo fare per star bene ma scegliamo di non farlo, […]
19 Febbraio 2018

Bologna: quell’incantevole “clinica” ottocentesca dove nacque l’ elettromeopatia

Sui colli bolognesi, lontana da occhi indiscreti e su un piedistallo naturale e roccioso si eleva verso il cielo la Rocchetta, che un tempo è stata la dimora del conte Cesare Mattei, letterato, politico e medico autodidatta fondatore dell’elettromeopatia, pratica fondata sull’omeopatia. Edificata a partire […]