20 Febbraio 2018

L’attività fisica è una buona medicina

L’ attività fisica? Il migliore strumento di prevenzione! Scegliere uno stile di vita corretto ci può aiutare a vivere meglio oltre che a prevenire e risolvere diverse patologie, sia fisiche che psichiche. Purtroppo, spesso sappiamo cosa dovremmo fare per star bene ma scegliamo di non farlo, […]
19 Febbraio 2018

Bologna: quell’incantevole “clinica” ottocentesca dove nacque l’ elettromeopatia

Sui colli bolognesi, lontana da occhi indiscreti e su un piedistallo naturale e roccioso si eleva verso il cielo la Rocchetta, che un tempo è stata la dimora del conte Cesare Mattei, letterato, politico e medico autodidatta fondatore dell’elettromeopatia, pratica fondata sull’omeopatia. Edificata a partire […]
18 Febbraio 2018

Neurodiversità: Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger

“La Neurotribù di Hans Asperger.” Non è il titolo di un film, ma di un importante incontro che si svolgerà a Roma il 18 febbraio per parlare della sindrome di Asperger. Il 18 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, giorno in […]
16 Febbraio 2018

La nascita di un nuovo modello di assistenza infermieristica

Il 15 febbraio, una giornata considerata storica in campo medico, è entrata in vigore la Legge Lorenzin dell’11 gennaio 2018 n. 3/2018 che delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza […]
15 Febbraio 2018

Ictus: cure e prevenzioni in Italia

L’ictus è un danno cerebrale che si verifica quando l’afflusso di sangue diretto al cervello si interrompe improvvisamente per la chiusura o la rottura di un’arteria. Nel primo caso si parla di infarto cerebrale o “ictus ischemico”, maggiormente frequente rispetto al secondo caso, l’emorragia cerebrale […]
14 Febbraio 2018

Minorenni suicidi per bullismo on line. Quali i rischi degli internauti?

Una delle problematiche dei tempi correnti si chiama cyberbullismo, un fenomeno che fino a qualche anno fa nessuno avrebbe mai considerato ma che comunque lo sterminato mondo del Web aveva in serbo sin dai primi anni ’90, e cioè quando Internet è entrato negli uffici […]
12 Febbraio 2018

I misteri del coma. Un ricercatore italiano applica una nuova tecnica per il “risveglio” del cervello

Chi ha detto che il massaggio è utile solo ed esclusivamente al corpo? Da oggi, grazie alla lungimiranza e alla straordinaria preparazione scientifica del neuroscienziato italiano Martin Monti anche il cervello potrà godere dei benefici donati da un massaggio. Si tratta di una tecnica del […]
9 Febbraio 2018

Affetto dal morbo di Scheuermann, l’Inps non gli riconosce l’invalidità

Non è in grado di lavorare a causa di lancinanti fitte lungo la schiena che per tutto il giorno lo indeboliscono sottraendogli le energie necessarie a sostenere il corso dell’intera giornata lavorativa. Dopo essersi sottoposto a una serie mirata di controlli medici e di diagnosi […]
7 Febbraio 2018

Sanità italiana in affanno. Sempre più cittadini si rivolgono alle “mutue”

La sanità italiana viaggia a più velocità, mettendo sempre più in crisi il principio di universalità su cui si regge il Servizio sanitario nazionale. Affinché questo non si verifichi si rivela necessario un dialogo tra Governo e Regioni, che metta al centro la salute delle […]