31 Gennaio 2023

Covid-19: per Oms la pandemia resta un’emergerza internazionale di sanità pubblica

Era il 31 gennaio 2020 quando il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in una conferenza stampa, dichiarò che il Coronavirus era un’emergenza internazionale di sanità pubblica. Dopo tre anni da tale dichiarazione il direttore generale, concordando con il parere offerto […]
20 Gennaio 2023

Allarme carenza medici e deserti sanitari

L’analisi di Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto AHEAD In tutta Italia, da Nord a Sud, c’è una carenza di medici sia di famiglia che ospedalieri, ma anche infermieri e pediatri. Sono 39 le province più in sofferenza, e si concentrano in 9 regioni: Lombardia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, […]
18 Gennaio 2023

Cultura mutualistica diffusa nella società

Dal 2007 Mutua MBA garantisce assistenza. L’analisi del presidente Luciano Dragonetti Dal bisogno di famiglie per forme contrattuali di assistenza “a porta aperta”, ovvero che non discriminano in fase di accesso effettuando una selezione del rischio con filosofia assicurativa, nasce il mondo delle società di […]
13 Gennaio 2023

E-Health, la realtà immersiva in soccorso dei pazienti pediatrici

Intervista a Valentino Megale CEO di Softcare Studios Per molti la realtà virtuale è un passatempo, un collegamento diretto con i videogiochi. Negli ultimi anni però l’evolversi delle tecnologie e l’avanzare progressivo della medicina hanno consentito a due ambiti all’apparenza poco prossimi di affermarsi in […]
9 Gennaio 2023

Tumore al pancreas: un “ospite indesiderato” la causa della morte di Gianluca Vialli

Che cos’è la neoplasia che ha causato la morte dell’ex calciatore e capo delegazione della Nazionale Azzurra Il mondo del calcio piange un’altra morte a causa di una malattia. A tre settimane dalla morte di Sinisa Mihajlovic e dopo qualche giorno da quella di Pelè, […]
9 Gennaio 2023

Uno spray nasale per bloccare l’infezione da coronavirus

La ricerca continua a fare dei progressi per combattere il virus Sars-Cov-2. Tra i diversi strumenti per bloccare le infezioni da Covid-19 arriva uno spray nasale ad azione rapida messo a punto da un gruppo di scienziati della Columbia University di New York City guidato […]
6 Gennaio 2023

Covid-19: intesa tra gli stati dell’Unione Europea

Test obbligatori, mascherina ffp2 per tutti i viaggiatori da e per la Cina L’ondata dei nuovi casi da Covid-19 in Cina preoccupa il mondo e l’Europa. L’Italia è stato il primo paese europeo, seguita da Francia e Spagna, a richiedere il tampone antigenico obbligatorio per […]
6 Gennaio 2023

Epatite B: uno studio della medicina metabolica apre nuove strade terapeutiche

L’Italia ancora una volta si conferma una eccellenza internazionale nel campo della ricerca. I risultati di un nuovo studio della Medicina Metabolica, pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine che ha visto la partecipazione di due centri italiani quello di Modena e l’Ospedale Sacco […]
3 Gennaio 2023

La realtà virtuale, pronipote della moderna anestesia e chiave di studio delle psicosi

E vitare che il paziente senta dolore. Nasce con questo saldo obiettivo la moderna anestesia nel 1846, a pochi giorni dal Natale. Era il 21 dicembre quando l’europeo Robert Liston sperimentò per la prima volta questo procedimento clinico prima di eseguire un intervento chirurgico. Oggi, […]