7 Novembre 2019

Ancora una donna a capo del Cern: riconfermata l’italiana Fabiana Giannotti

È una donna ed è italiano il nuovo direttore del Cern di Ginevra, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare anche nota per essere il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Si tratta di Fabiana Giannotti, già a capo del Cern e riconfermata […]
6 Novembre 2019

Una visione a 360° della Sclerosi Multipla

Incontro con Paola Cavalla, Responsabile del Centro SM della Divisione di Neurologia 1 Universitaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino e testimonianza della psicologa Annarita Adduci “You don’t have to see my Ms symptoms, to believe them”, questo è stato lo slogan […]
3 Novembre 2019

Ricostruzione orecchio con modelli stampati in 3d, primo caso in Italia

Ingegneri e chirurghi in sala operatoria presso l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove è stato ricostruito un nuovo orecchio a un bambino affetto da microtia, una malformazione congenita rara che colpisce 5 bambini su 10.000 impedendo lo sviluppo dell’orecchio esterno. Secondo fonti ospedaliere il 13enne, […]
28 Ottobre 2019

Disturbi legati al tabacco

Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) annovera tra i disturbi mentali i disturbi correlati al tabacco. I principali  disturbi correlati al tabacco sono il disturbo da uso di tabacco e l’astinenza da tabacco. Le caratteristiche diagnostiche del disturbo da uso di tabacco […]
25 Ottobre 2019

Be my eyes: la tecnologia in soccorso di chi ne ha bisogno

In un’epoca moderna in cui le App stanno riscuotendo un notevole successo grazie ad un crescente numero di servizi disponibili accessibili in modo facile e veloce, ha iniziato a farsi conoscere anche una forma di assistenza che questa nuova tencologia può offrire. Si chiama “Be […]
24 Ottobre 2019

I cambiamenti climatici e gli effetti negativi sulla salute dell’uomo

A seguito dell’ondata di gelo e di maltempo dello scorso maggio e dopo un ottobre che ha servito una Primavera in anticipo, è del tutto chiaro che i cambiamenti climatici sono in atto e che nel prossimo futuro potremmo vivere un’unica mite stagione che non […]
22 Ottobre 2019

Torna dagli Stati Uniti la condivisione del latte materno: il fenomeno del milk sharing

Un tempo venivano chiamate nutrici o balie, e avevano essenzialmente il compito di allattare i figli altrui. Questa pratica, al giorno d’oggi e ormai da qualche anno, viene identificata come “milk sharing” e sembra essere tornata molto di moda anche grazie ad un lungo lavoro […]
18 Ottobre 2019

Da “cattivi” a icone di stile e bellezza: una panoramica sulla rappresentazione dell’albinismo nell’arte e nella cultura

“Attento alla luce”. Sono queste le parole pronunciate prima di morire da Calibano in Logan, il film conclusivo della serie tratta dai fumetti Marvel sugli X-Men. Il mutante albino, moralmente ambivalente ma alla fine dalla parte dei nostri eroi, costituisce una eccezione fra una serie […]
16 Ottobre 2019

Mano robotica 2.0: l’innovazione applicata alla salute

Alla Città della Salute di Torino una mano robotica per la neuroriabilitazione post ictus. Questo dispositivo di ultima generazione rientra in un processo di avanzamento tecnologico in campo riabilitativo messo in atto da una delle strutture sanitarie d’eccellenza presente sul territorio nazionale. La nuova strumentazione […]