6 Maggio 2019

I pro e i contro delle farmacie del futuro

Quando si parla di sanità, vengono considerate tutti gli attori che contribuiscono al miglioramento della salute di tutti gli individui. Tra questi principali promotori, vi sono le farmacie le quali, anche loro ormai, si stanno adattando sempre di più agli sviluppi tecnologici e alle nuove […]
3 Maggio 2019

Novità importanti per la disforia di genere

I fattori culturali, sociali e psicologici possono influenzare il genere di una persona? Secondo l’Istituto Superiore di Sanità sì, il cui sottolinea anche che tutti questi elementi definiscono, nello specifico, dei comportamenti tipici per l’uomo e la donna. In questo contesto si viene a formare […]
2 Maggio 2019

Stagione dei pollini tra asma e rinite

L’esperto “L’inquinamento atmosferico accentua l’insorgere di allergie”. A colloquio con il dottore Beniamino Praticò Occhio al calendario della fioritura, soprattutto se soggetti ad allergie primaverili. È questo il consiglio che esperti di allergologia dispensano in vista della stagione dei pollini che se da un lato […]
29 Aprile 2019

La paura della felicità vista da una prospettiva diversa

“Come te la spiego la paura di essere felici. Quando non l’hanno capita nemmeno i miei amici”. Inizia così la canzone di Martina Attili, 17 anni, romana, un grande talento espresso in toto nel suo ultimo brano Cherofobia, ispirato ad una forma di ansia che […]
26 Aprile 2019

I benefici del sale inglese

Il sale inglese, noto come epsomite perché originario nella cittadina britannica di Epsom, è un particolare tipo di minerale che trova impiego sia in ambito medico che agricolo dove viene utilizzato, ad esempio, per la realizzazione di formaggi come il primosale e lo stracchino. Si […]
24 Aprile 2019

Perché la buona salute è la prima ricchezza

“La prima ricchezza è la salute”, così scrisse il filosofo e poeta americano Ralph Waldo Emerson  nel suo libro The conduct of life, una raccolta di saggi filosofico-letterari considerata tra le sue migliori e fonte di influenza per numerosi scrittori, tra cui Friedrich Nietzsche. La […]
22 Aprile 2019

Tecnologia robotica: sensonorizzata (con sensori italiani) la mano artificiale di Robosimian

RoboSimian è il robot con quattro arti sviluppato dal Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, l’agenzia spaziale statunitense, ideato per fornire un intervento immediato in caso di disastri e calamità naturali evitando di esporre i soccorritori a pericoli. E’ recente la notizia che grazie ad […]
19 Aprile 2019

Aspetti positivi e negativi dell’anguria, il frutto dell’estate

Giovedì 21 giugno inizierà ufficialmente l’estate, anche se il caldo sembra ormai essere arrivato. Le temperature, intatti, sembrano aumentare ogni giorno di più, insieme alla voglia di rinfrescarsi e mangiare cibi sani. Tra questi spicca l’anguria, chiamata anche cocomero e riconosciuta come Citrullus lanatus. È […]
17 Aprile 2019

Chiarimenti sull’ossigeno-ozono terapia

Da alcuni anni, ormai, si sente parlare di persone che ricorrono all’ossigeno-ozono terapia. Ma che cos’è sostanzialmente? Si tratta di un processo medico efficace che utilizza come agente terapeutico l’ozono miscelato con ossigeno medicale al fine di ridurre il dolore e disinfiammare. L’ozono è un […]