29 Maggio 2019

Un rimedio gratuito e naturale per alleviare lo stress

Bastano venti minuti a contatto con la natura per ridurre significativamente i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Questo è il risultato di uno studio pubblicato su Frontiers in Psychology. “Sappiamo che trascorrere del tempo a contatto con la natura riduce lo stress, ma fino […]
27 Maggio 2019

Il costante impatto negativo della plastica sull’ambiente e sulla salute

La plastica è un componente fondamentale per tutta l’industria esistente ed infatti appare in alte percentuali nei prodotti che vengono utilizzati quotidianamente. Tuttavia, proprio questi ultimi presentano anche un lato oscuro dovuto a delle loro particolari caratteristiche che li rendono altamente pericolosi per la salute […]
25 Maggio 2019

Lo smart working per il benessere individuale e sociale

Si è conclusa a Roma il Forum PA, il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione per la pubblica amministrazione. Tanti sono stati affrontati tra cui quello dello smart working, definito dal Politecnico di Milano come “un percorso senza scorciatoie che sta avviando […]
24 Maggio 2019

Respiro, ansia e depressione

Chiunque abbia sofferto di ansia o depressione, saprà bene che queste condizioni possono essere caratterizzate da cambiamenti di umore, stati d’ansia, crolli di forza di volontà e motivazione, iperattività seguita da letargia, stanchezza cronica, burn-out, disturbi del sonno, ecc.  È come se invece di rispondere […]
23 Maggio 2019

Conseguenze del pendolarismo sull’organismo umano

Nel linguaggio comune, si parla di pendolarismo per evidenziare un fenomeno specifico che consiste nel duplice spostamento quotidiano (da casa al posto di lavoro, e viceversa) di masse di lavoratori. Negli ultimi anni ha assunto un particolare rilievo socioeconomico nelle maggiori agglomerazioni urbane, essendo aumentato […]
22 Maggio 2019

Neurogenesi e Alzheimer

La neurogenesi è il processo di formazione di nuovi neuroni a partire da cellule staminali o progenitrici che svolge un ruolo centrale nel neurosviluppo. È luogo comune pensare che la formazione di nuovi neuroni si esaurisca con l´adolescenza. Invece nuovi neuroni si sviluppano anche nel cervello adulto sano. […]
20 Maggio 2019

Neurofeedback e plasticità cerebrale

Meno di un’ora di allenamento con neurofeedback porta a un rafforzamento delle connessioni neurali e della comunicazione tra le aree del cervello. Questo è il principale risultato di un nuovo studio condotto presso il D’Or Institute for Research and Education (IDOR) e pubblicato su Neuroimage. […]
16 Maggio 2019

Politiche per la famiglia, il Governo Conte avvia la riforma tanto attesa

L’Italia è un paese fondato sulla famiglia, o almeno così dovrebbe essere. I recenti dati Eurostat  segnalano che la povertà nel nostro paese è in declino per tutte le fasce d’età, eccetto che per quella che va dai 0 ai 6 anni. Inoltre, l’Italia è […]
14 Maggio 2019

Gli accordi italo-cinesi in ambito sanitario: una speranza di sviluppi anche per l’Italia

Sono passati quasi due mesi dalla visita in Italia del Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, ma ancora se ne sente parlare perché l’incontro ha comportato degli sviluppi molto importanti in ambito politico, economico ma anche sanitario. Infatti, oltre alla firma del memorandum d’intesa […]