22 Maggio 2019

Neurogenesi e Alzheimer

La neurogenesi è il processo di formazione di nuovi neuroni a partire da cellule staminali o progenitrici che svolge un ruolo centrale nel neurosviluppo. È luogo comune pensare che la formazione di nuovi neuroni si esaurisca con l´adolescenza. Invece nuovi neuroni si sviluppano anche nel cervello adulto sano. […]
20 Maggio 2019

Neurofeedback e plasticità cerebrale

Meno di un’ora di allenamento con neurofeedback porta a un rafforzamento delle connessioni neurali e della comunicazione tra le aree del cervello. Questo è il principale risultato di un nuovo studio condotto presso il D’Or Institute for Research and Education (IDOR) e pubblicato su Neuroimage. […]
16 Maggio 2019

Politiche per la famiglia, il Governo Conte avvia la riforma tanto attesa

L’Italia è un paese fondato sulla famiglia, o almeno così dovrebbe essere. I recenti dati Eurostat  segnalano che la povertà nel nostro paese è in declino per tutte le fasce d’età, eccetto che per quella che va dai 0 ai 6 anni. Inoltre, l’Italia è […]
14 Maggio 2019

Gli accordi italo-cinesi in ambito sanitario: una speranza di sviluppi anche per l’Italia

Sono passati quasi due mesi dalla visita in Italia del Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, ma ancora se ne sente parlare perché l’incontro ha comportato degli sviluppi molto importanti in ambito politico, economico ma anche sanitario. Infatti, oltre alla firma del memorandum d’intesa […]
13 Maggio 2019

Disturbi comportamentali e ridotta connettività cerebrale nei bambini con autismo

I disturbi dello spettro dell’autismo sono caratterizzati da deficit della comunicazione e dell’interazione sociali in molteplici contesti (per esempio un approccio sociale anomalo o mancata reciprocità della conversazione, ridotta condivisione di interessi, emozioni o sentimenti, incapacità di dare inizio o di rispondere a interazioni sociali), […]
7 Maggio 2019

Caccia al Dna di Leonardo, esposta a Vinci una ciocca di capelli del maestro del Rinascimento

La storia non muore mai. È questa la certezza confermata ancora una volta e in maniera decisiva dall’ultimissima notizia che ha a che vedere con il genio del Rinascimento, il padre della Monna Lisa e l’autore dell’Ultima Cena, Leonardo da Vinci. Proprio nell’anno in cui […]
6 Maggio 2019

La Sanita’ Integrativa è il servizio di Welfare Aziendale preferito dai lavoratori

Roberto Anzanello a Forbes Leader “Tra i servizi del welfare aziendale il 70% aderisce alla copertura sanitaria degli Enti di Sanità Integrativa. Health Italia con oltre 350 mila clienti e una customer retention superiore al 90% offre  la promozione di Enti di Sanità Integrativa” Il […]
6 Maggio 2019

I pro e i contro delle farmacie del futuro

Quando si parla di sanità, vengono considerate tutti gli attori che contribuiscono al miglioramento della salute di tutti gli individui. Tra questi principali promotori, vi sono le farmacie le quali, anche loro ormai, si stanno adattando sempre di più agli sviluppi tecnologici e alle nuove […]
3 Maggio 2019

Novità importanti per la disforia di genere

I fattori culturali, sociali e psicologici possono influenzare il genere di una persona? Secondo l’Istituto Superiore di Sanità sì, il cui sottolinea anche che tutti questi elementi definiscono, nello specifico, dei comportamenti tipici per l’uomo e la donna. In questo contesto si viene a formare […]