2 Ottobre 2018

Yerba mate: cos’è?

La Yerba Mate è il nome spagnolo dell’erba mate: una pianta originaria del Sudamerica, dove è molto diffusa, che cresce spontanea in Argentina, Brasile e Paraguay. E’ un piccolo arbusto sempreverde con foglie piuttosto coriacee, della famiglia delle Aquifoliaceae. Si tratta di un’ottima bevanda, da consumare soprattutto nei cambi […]
1 Ottobre 2018

L’Onu e la battaglia ai grassi saturi. Il Made in Italy è salvo.

La notizia che alcune eccellenze del paniere agroalimentare italiano sarebbero potute rientrare, secondo l’Onu e la sua battaglia ai grassi saturi, tra i prodotti nocivi per la salute, ha scatenato nei mesi scorsi accese polemiche. Tra le voci  quelle delle associazioni di categoria, tra le […]
30 Settembre 2018

Tumore al seno nelle donne con meno di 40 anni

Ottobre è alle porte ed è il mese del Nastro Rosa, simbolo universale della lotta  contro il tumore al seno. Milioni di persone in tutto il mondo scelgono di indossare un Nastro Rosa per ricordare l’importanza della prevenzione e dimostrare la loro vicinanza alle donne […]
26 Settembre 2018

Conoscere i frutti israeliani: dalla zucca di spaghetti al pomodoro nero

I frutti israeliani In Israele la produzione dei prodotti ortofrutticoli non conosce rivali. L’insorgenza sempre più presente dell’innovazione israeliana non riguarda solamente le scoperte high-tech, ma si estende anche all’incremento di frutta e verdura riconosciute in tutto il mondo. Ogni anno, infatti, Israele esporta più […]
25 Settembre 2018

Intelligenza artificiale in Cina: un modello per tutti i paesi

E’ un altro grande esempio di e-health il complesso che sta per diventare definitivamente il quartiere generale di iCarbonX a Shenzhen, in Cina, proposto dallo studio australiano GroupGSA. Intelligenza artificiale, sanità ed edilizia, questi sono i tre elementi principali che caratterizzano la grande opera architettonica, […]
24 Settembre 2018

I social network che fanno male ai bambini

Si stanno diffondendo sempre di più le piattaforme web pensate per i più piccoli. Facebook, tra i social network maggiormente utilizzati al mondo, ha lanciato nel 2017 Messanger Kids, un’app di messaggistica specificatamente pensata per bambini tra i 6 e i 12 anni. Non richiede […]
20 Settembre 2018

Mandala: dall’Oriente per rilassare il corpo e la mente

Mandala in sanscrito significa “cerchio”: per la tradizione orientale i mandala sono una rappresentazione dell’universo. Nelle filosofie orientali il “mandala” viene utilizzato come mezzo per la meditazione e, tramite la sua costruzione o inserimento, l’uomo libera lo spirito, purifica l’anima, entra in comunione con tutte le forze positive presenti nel cosmo. […]
19 Settembre 2018

La Notte Europea dei Ricercatori è sempre più delle mamme

Sono soprattutto le mamme il cuore pulsante del pubblico della Notte Europea dei Ricercatori: negli ultimi anni a partecipare a questo grande evento dedicato al mondo della ricerca scientifica e dei ricercatori sono soprattutto le donne, che rappresentano circa il 60%, e la gran parte […]
17 Settembre 2018

Parto naturale dopo un cesareo: quando si può fare?

Molte donne dopo il parto cesareo si chiedono se sia possibile avere un parto naturale: la risposta è sì, è possibile avere un VBAC, sigla dell’acronimo inglese Vaginal Birth After Cesarean, che sta ad indicare “parto naturale dopo cesareo”. La valutazione finale va fatta sempre dal […]