20 Settembre 2018

Mandala: dall’Oriente per rilassare il corpo e la mente

Mandala in sanscrito significa “cerchio”: per la tradizione orientale i mandala sono una rappresentazione dell’universo. Nelle filosofie orientali il “mandala” viene utilizzato come mezzo per la meditazione e, tramite la sua costruzione o inserimento, l’uomo libera lo spirito, purifica l’anima, entra in comunione con tutte le forze positive presenti nel cosmo. […]
19 Settembre 2018

La Notte Europea dei Ricercatori è sempre più delle mamme

Sono soprattutto le mamme il cuore pulsante del pubblico della Notte Europea dei Ricercatori: negli ultimi anni a partecipare a questo grande evento dedicato al mondo della ricerca scientifica e dei ricercatori sono soprattutto le donne, che rappresentano circa il 60%, e la gran parte […]
17 Settembre 2018

Parto naturale dopo un cesareo: quando si può fare?

Molte donne dopo il parto cesareo si chiedono se sia possibile avere un parto naturale: la risposta è sì, è possibile avere un VBAC, sigla dell’acronimo inglese Vaginal Birth After Cesarean, che sta ad indicare “parto naturale dopo cesareo”. La valutazione finale va fatta sempre dal […]
14 Settembre 2018

Barattolo della calma: come funziona?

I bambini, così come gli adulti, hanno a che fare con momenti di stress e agitazione. I motivi possono essere dei più vari: a volte importanti, a volte superficiali. I genitori non sempre riescono a capirli, e tutto diventa molto difficile e snervante. I bimbi esprimono il loro […]
10 Settembre 2018

Il collagene: la proteina essenziale per il nostro organismo

Generare, produrre colla, in una sola parola: collagene. Il collagene è una proteina essenziale per l’organismo, è appunto la “colla” che sorregge il nostro corpo, le sue fibre sono il principale costituente del tessuto connettivo che ha una funzione strutturale di protezione e sostegno della […]
7 Settembre 2018

Ondata West Nile. Anziani nel mirino. L’esperto invita alla prevenzione

Tra ricoveri, decessi e malori, in molti si domandano quale sia realmente la causa del virus West Nile che da qualche settimana impazza in Europa e in Italia (prime Emilia-Romagna e Veneto) mietendo vittime, tra queste soprattutto soggetti vulnerabili (anziani e malati). Centinaia di persone, […]
6 Settembre 2018

Via libera in Europa alle prime terapie cellulari per i tumori con Car-T: interviene il professore Amadori (Irst)

L’Agenzia Europa per i medicinali ha dato il via libera a due terapie basate sulla Car-T, tecnica che consiste nel prelevare dal sangue del paziente i suoi linfociti T (principali artefici della risposta immunitaria contro il tumore) sui quali viene indotta, con tecniche di ingegneria […]
5 Settembre 2018

Neuroarchitettura: la neuroscienza applicata all’architettura

L’ambiente costruito influenza le nostre percezioni, emozioni, capacità di interazioni e personalità. Tutti questi processi, di cui gli architetti intuiscono i meccanismi, trovano il loto substrato ultimo nel nostro sistema nervoso. Le neuroscienze legano la nostra esperienza quotidiana alle percezioni multisensoriali e al modo con […]
4 Settembre 2018

Scottature solari: i rimedi naturali

Le scottature solari sono irritazioni della pelle causate da una prolungata ed errata esposizione solare, spesso sono anche la conseguenza di una mancata prevenzione prima dell’esposizione stessa, come l’applicazione di un’adeguata crema di protezione solare. Le scottature solari si presentano con lieve o forte arrossamento […]