22 Gennaio 2020

Nuovo rischio Sars in Cina, interessati anche Thailandia, Giappone, Corea e Filippine

Ore di apprensione per un turista inglese di 32 anni che lotta tra la vita e la morte in Thailandia. Si teme infatti che possa essere il primo occidentale a essere stato colpito dal nuovo coronavirus diffuso in queste stesse ore nella regione cinese. A […]
5 Dicembre 2019

Aumentano i tumori del sangue, ma cresce la possibilità di curarsi

Aumentano i tumori del sangue, ma cresce la possibilità di curarsi. “Le nuove terapie a volte troppo risultano troppo costose e assenti in Italia”. A colloquio con Francesco Lanza, direttore dell’Unità operativa dei Ematologia dell’Ospedale “Santa Maria delle Croci” di Ravenna Annualmente in Italia vengono […]
27 Novembre 2019

Al via MissingB, la campagna di informazione contro il meningococco B

La meningite da meningococco B è un’infezione fulminante delle meningi che può portare alla morte rapidamente. Più di 1 bambino su 10 sopravvissuto all’infezione perde un arto o è colpito da una disabilità neurologica e più di 1 su 3 presenta altre problematiche cognitive, fisiche […]
26 Novembre 2019

A Forlì una nuova ricerca per abbattere il mesotelioma, il tumore causato dall’esposizione all’amianto

A Forlì, in Emilia-Romagna, la ricerca scientifica fa passi da gigante. È questo il caso dell’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori di Meldola che ha avviato uno studio clinico per offrire una chance terapeutica al fine di combattere il mesotelioma, […]
25 Novembre 2019

Diagnosi precoce: al via a Torino il progetto “Pedine”, un percorso facilitato per rilevare i primi segni di alcune malattie rare neuromuscolari

Distrofia di Duchemme, atrofia muscolare spinale, glicogenosi, sono i nomi di malattie rare per le quali spesso occorre un lungo percorso e una rete di personale sanitario altamente specializzato prima di arrivare alla diagnosi definitiva. Con il fine proprio di anticipare al massimo il rilevamento […]
13 Novembre 2019

Cancro al cervello, la neoplasia che ha ucciso la conduttrice Nadia Toffa

Riflettori puntati su uno dei tumori più aggressivi e rari del quale si parla poco: il cancro al cervello. Questa neoplasia ha portato alla morte, avvenuta lo scorso 13 agosto, l’ex Iena Nadia Toffa, sconvolgendo l’opinione pubblica, anche perché aveva condiviso la sua lotta quotidiana […]
6 Novembre 2019

Una visione a 360° della Sclerosi Multipla

Incontro con Paola Cavalla, Responsabile del Centro SM della Divisione di Neurologia 1 Universitaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino e testimonianza della psicologa Annarita Adduci “You don’t have to see my Ms symptoms, to believe them”, questo è stato lo slogan […]
9 Ottobre 2019

Il fenomeno della dermatillomania

La dermatillomania rientra tra quelle terminologie mediche ancora poco conosciute al giorno d’oggi ma che risultano essere sempre più frequenti. Viene chiamata anche disturbo da escoriazione e, in lingua inglese, skin picking o excoration disorder. Si tratta di un tipo di disturbo ossessivo-compulsivo correlato per […]
23 Settembre 2019

Il fenomeno della paralisi del sonno

Non si sente ancora parlare spesso di paralisi del sonno, chiamata anche anche blocco ipnagogico, eppure esiste e va controllata. Si tratta essenzialmente di un disturbo della sonnolenza in cui, nel momento del risveglio o poco prima dell’addormentamento, insorge una vera e propria incapacità temporanea […]