21 Febbraio 2023

L’alzheimer, la malattia che ruba i ricordi

La malattia di Alzheimer è una delle sindromi degenerative più diffuse, si stima che nel mondo ne siano colpite 60 milioni di persone; è una sindrome a decorso cronico e progressivo e rappresenta la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei paesi occidentali. […]
20 Febbraio 2023

Che cos’è la sindrome del piede diabetico? Cause, sintomi e prevenzione

La sindrome del piede diabetico (DFS), come definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è una “ulcerazione del piede (distale dalla caviglia e inclusa la caviglia) associata a neuropatia e diversi gradi di ischemia e infezione”. La sindrome del piede diabetico (DFS) è una complicanza importante del […]
17 Febbraio 2023

Giornata Internazionale dell’epilessia: al via la campagna contro lo stigma sociale

La Giornata Internazionale dell’epilessia è dedicata alla sensibilizzazione di una delle malattie neurologiche più diffuse: in Italia ne soffrono circa 600 mila. In occasione della Giornata Internazionale dell’epilessia 2023 parte la campagna di LICE e Fondazione LICE per raccontare storie di inclusione sociale delle persone […]
15 Febbraio 2023

Giornata mondiale contro il cancro infantile 2023: i progressi della ricerca

Nuovi metodi di diagnosi e di cura sempre più precisi, sicuri ed efficaci La Giornata internazionale contro il cancro infantile è una campagna globale per aumentare la consapevolezza sul cancro infantile e per esprimere sostegno ai bambini e agli adolescenti malati di cancro, ai sopravvissuti […]
11 Febbraio 2023

HIV e AIDS in Italia, nel 2022 registrato un netto miglioramento rispetto all’Europa

I casi di HIV in Italia diminuiscono rispetto agli altri paesi dell’Unione europea ma occorre mantenere alta l’attenzione. Nel 2021 sono state riportate 1.770 nuove diagnosi di infezione da HIV pari a 3,0 nuovi casi per 100.000 residenti. L’incidenza osservata nel nostro paese è inferiore […]
10 Febbraio 2023

Cardiologie aperte 2023: al via la campagna nazionale per la prevenzione cardiovascolare

Le malattie del cuore sono un gruppo di patologie cui fanno parte le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, e le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed emorragico. Rappresentano le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità in Italia. Le malattie […]
6 Febbraio 2023

Giornata mondiale contro il cancro: colmare il divario di assistenza

In Italia troppe differenze tra Nord e Sud nell’adesione ai programmi di screening  Il 4 febbraio si è celebrata la ventitreesima edizione della Giornata mondiale contro il cancro indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La […]
9 Gennaio 2023

Tumore al pancreas: un “ospite indesiderato” la causa della morte di Gianluca Vialli

Che cos’è la neoplasia che ha causato la morte dell’ex calciatore e capo delegazione della Nazionale Azzurra Il mondo del calcio piange un’altra morte a causa di una malattia. A tre settimane dalla morte di Sinisa Mihajlovic e dopo qualche giorno da quella di Pelè, […]
23 Dicembre 2022

Il covid-19 può causare danni al fegato?

Un recente studio rileva un legame tra l’infezione e danni al fegato a lungo termine Anche se il Covid-19 è una malattia respiratoria, può colpire non solo i polmoni e le vie respiratorie. La ricerca ha dimostrato che il virus SARs-CoV-2 può causare infiammazione in […]