17 Giugno 2020

Gli effetti del lockdown sui nostri figli, 7 mila famiglie italiane “intervistate”

Oblio. Sospensione. Ri-adattamento. Sono tanti i modi con cui potremmo etichettare il periodo del lockdown in Italia, e non meno negli altri Paesi del globo. Due mesi in cui il mondo di ciascuno si è ridotto alle mura domestiche danneggiando la socialità e tutto ciò che ha […]
18 Maggio 2020

COVID-19 e sindrome di Kawasaki, qual è la relazione?

Tra il COVID-19 e la Sindrome Kawasaki c’è una relazione. A confermarlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “The Lancet” e realizzato su un campione di 10 bambini che presentano sintomi simili alla malattia infiammatoria. I 10 piccoli pazienti sono stati ricoverati all’Ospedale pediatrico Papa […]
6 Maggio 2020

COVID-19, arriva il gioco per insegnare le buone pratiche di prevenzione ai più piccoli

Non abbassano la guardia gli italiani e continuano a osservare con attenzione le norme stabilite dal Governo dall’8 marzo per contrastare il più possibile la diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale. Particolare attenzione è riservata ai più piccoli che tornati a casa ormai da settimane e destinati […]
20 Aprile 2020

Le conseguenze psicologiche della quarantena nei bambini

La quarantena imposta per contenere il contagio da Covid – 19 è un fatto senza precedenti nella storia. Nel giro di pochissimi giorni, la vita delle persone è stata completamente stravolta: orari, abitudini, modi di socializzare. La motivazione è seria e i provvedimenti necessari. Ma […]
30 Marzo 2020

Didattica a distanza, la scuola ai tempi del Coronavirus

La riapertura delle scuole? Solo e quando ci saranno le condizioni, sulla base delle indicazioni degli esperti. Lo ha spiegato lo scorso giovedì il ministro della Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina, nel corso di una informativa al Senato, ammettendo per la prima volta la possibilità di […]
27 Marzo 2020

I rischi della rete: come riconoscerli e proteggersi.

Italiani, popolo di Santi, poeti e …navigatori del web. Secondo un’indagine del 2019 condotta da Digital, il 92% degli italiani è connesso a internet. YouTube è la piattaforma social più attiva in assoluto, utilizzata dall’87% dei 35 milioni di Italiani che usano i social ogni […]
20 Marzo 2020

Coronavirus: le raccomandazioni del pediatra

Fonte: The Journal of Italian Healthcare World   a cura della dott.ssa Federica Vagnarelli (Danat Al Emarat Hospital for Women & Children – Abu Dhabi)   Quale è il rischio per un bambino di infettarsi con COVID-19? Dai dati epidemiologici in nostro possesso fino ad oggi, […]
18 Marzo 2020

COVID-19, dieci parole per spiegare l’epidemia ai più giovani

Nel corso di questa prima settimana di restrizioni imposte dal Governo per contenere la diffusione del contagio del virus COVID-19, ciò che realmente ha salvato i reclusi sono stati i social network e così sarà per le settimane a venire. Sono stati lanciati flashmob, challenge, catene di […]
27 Gennaio 2020

“Mamma, perché io ho il diabete e i miei amici no?” Come affrontare e gestire il diabete giovanile

Intervista alla dott.ssa Chiara Aceto, presidente dell’A.G.D. Grosseto (Associazione per il diabete giovanile di Grosseto). Il diabete è una patologia cronica, non esiste cura definitiva ed è molto, molto diffuso. Come spiega Concetta Suraci, presidente di Diabete Italia, “i numeri non sono incoraggianti: nel mondo […]