26 Gennaio 2018

Istat, continua il calo delle nascite

Con l’inizio dell’anno nuovo l’Istat, Istituto nazionale di statistica, ha già dimostrato che il calo delle nascite continuerà per tutto l’anno 2018. Negli ultimi tempi i parti sono diminuiti di oltre 100 mila unità; in particolare, nel 2016 sono nati 473.438 bambini, oltre 12mila in […]
6 Gennaio 2018

Nel lettone con mamma e papà o nella propria cameretta?

Uno dei desideri più accesi di ogni bambino è di poter dormire nel lettone tra mamma e papà, per sentirsi più coccolati, amati, e dunque meno soli nella propria stanzetta tra i “mostri”. Per molti pediatri e psichiatri infantili, inoltre, uno dei primi momenti di […]
24 Maggio 2017

Adolescenti e Blue Whale, un gioco psicologico pericoloso. Cosa sta succedendo ai ragazzi?

Cos’è il Blue Whale? Cosa sta succedendo agli adolescenti? Per Health Online lo psicologo clinico e psicoterapeuta Roberta Fedele e il vice presidente del MOIGE, Movimento Italiano Genitori Onlus Elisabetta Scala. Blue Whale Challenge (Balena Azzurra) non è il titolo di un film, ma il […]
2 Maggio 2017

Misure aziendali per la conciliazione vita-lavoro in Europa: una prospettiva comparata

Riprendiamo l’articolo di Luca Mapelli pubblicato oggi su Percorsi di Secondo Welfare Svezia, Regno Unito, Germania e Italia: ecco come si integrano le iniziative di welfare statali e private sul fronte del work-life balance Negli ultimi decenni, i cambiamenti demografici, spesso riconducibili a evoluzioni dei […]
7 Aprile 2017

Malattie rare: arriva “Tu e Duchenne”, il sito web che aiuta i genitori

Quando una malattia rara, ancora senza una cura definitiva, come la distrofia muscolare di Duchenne, colpisce un figlio, la paura è di solito la prima reazione nei genitori. Si fanno tante, tantissime domande, a cui da soli non riescono a rispondere. L’esperienza di chi ha […]
5 Aprile 2017

I bambini che vedono troppo la tv vanno male a scuola

Spesso o perché indaffarati, o perché semplicemente assenti cerchiamo nella tv e nei tablet, computer o smartphone il giusto modo per tenere occupati i nostri figli. Della serie: a cosa serve la babysitter o perché disturbare i nonni se c’è la tv in casa? Così […]
8 Marzo 2017

Aziende, famiglie, individui: sanità integrativa e welfare sono soluzioni ottimali

Potremmo dire che ormai il puzzle si è completato: leggi, norme, disposizioni, in alcuni casi ultracentenarie, in altri ventennali ed in altri ancora emanate negli ultimissimi anni, che regolano la sanità integrativa ed i sistemi di welfare aziendale sono state composte in un quadro di […]
3 Marzo 2017

Fare da mamma alla mamma: la “doula”, un sostegno emotivo e pratico per la donna

L’etimologia della parola ‘doula’ proviene dal greco e significa “colei che serve la donna”. È una figura non sanitaria, di sostegno emotivo-pratico in gravidanza, nel post-parto e fino al primo anno di età del bambino. Si ispira al ruolo che tradizionalmente svolgevano le nonne, le zie, […]
2 Marzo 2017

Sì a tablet e smartphone ai bambini ma con delle regole. Il decalogo dei pediatri americani

Se un tempo era più che comune guardare per strada un bambino che giocava con il pupazzo del suo supereroe preferito mentre la mamma era intenta a fare la spesa, oggi invece le cose sono del tutto cambiate e tra le mani dei più piccoli […]