17 Ottobre 2017

Rinforzare il sistema immunitario con rimedi naturali

Con la fine della stagione estiva e l’arrivo dell’autunno l’organismo è soggetto a numerose variazioni climatiche che lo rendono soggetto a debilitazioni del sistema immunitario. Perché allora non agire in prevenzione con dei rimedi naturali e stimolare le difese immunitarie? La natura offre numerosi sostegni […]
26 Settembre 2017

Innovare, prevenire e promuovere nella sanità integrativa

Gli enti di sanità integrativa hanno ormai una lunga storia alle spalle, ultra centennale nel caso delle Società di Mutuo Soccorso, quasi cinquantennale nel caso delle Casse di Assistenza Sanitaria e oltre che ventennale nel caso dei Fondi Sanitari. Una storia che è fondata, costruita, […]
5 Settembre 2017

Il limone: tutti i benefici della pianta cantata da Montale

“Ascoltami, i poeti laureati, si muovono soltanto fra le piante dai nomi poco usati: bossi ligustri o acanti. Io, per me, amo le strade che riescono agli erbosi fossi dove in pozzanghere mezzo seccate agguantano i ragazzi qualche sparuta anguilla: le viuzze che seguono i […]
22 Agosto 2017

Vaccinazioni obbligatorie: toccherà al pediatra decidere se differirle

Toccherà al medico di base o al pediatra attestare se un bambino non può vaccinarsi o deve differire l’immunizzazione, permettendogli in tal modo di iscriversi a scuola. Lo si apprende dalla circolare operativa sul decreto vaccini pubblicata dal ministero della Salute sul proprio sito. “Le […]
24 Marzo 2017

Insieme per combattere la tubercolosi: vietato abbassare la guardia!

Grazie alla diagnosi precoce e alle terapie mirate, è possibile guarire dalla tubercolosi. Secondo gli ultimi dati, infatti, dal 1990 ad oggi la mortalità è diminuita del 45%. In Italia, nel decennio 1999-2008, i tassi di incidenza di tubercolosi sono stati stabili e inferiori ai […]
22 Marzo 2017

Crisi economica: a Roma e a Napoli iniziative per le cure mediche a costo zero

A Roma molte famiglie sono in difficoltà. È questo l’appello dell’Unitalsi, che nelle ultime settimane ha mostrato particolare preoccupazione riguardo l’ipotesi di eventuali tagli ai fondi previsti per le politiche sociali e per le non autosufficienze. “Siamo fortemente preoccupati”, ha affermato il presidente nazionale Antonio […]
20 Febbraio 2017

Pavimento pelvico: quanto è importante per la salute e il benessere della donna?

Il pavimento pelvico, o perineo, è un’entità funzionale del corpo femminile, che comprende tutte quelle strutture anatomiche, quali muscoli, legamenti e fasce connettivali, che cooperano in sinergia tra loro per svolgere alcune specifiche funzioni. È composto da: pelvi (sacro, coccige, ileo, ischio e pube), supporto […]
18 Gennaio 2017

A tutto sci…ma con degli accorgimenti

Con l’arrivo delle basse temperature e della prima neve, numerosi italiani decidono di trascorrere dei periodi di vacanza in alta quota: nel 2016 il turismo montano ha avuto un notevole incremento registrando la presenza di oltre 4 milioni di connazionali. Durante la vacanza sulla neve in […]
21 Dicembre 2016

Tumore al seno, prevenzione e diagnosi precoce. Dall’Università di Chicago i risultati di una nuova ricerca per diminuire i rischi: Health Online ne ha parlato con la dott.ssa Annalisa Perego, senologa

È il più frequente tumore femminile e, stando ai dati, colpisce 1 donna su 8 oltre i 40 anni. È il cancro al seno. Dall’analisi dei dati dei registri tumori italiani, si stima che in Italia siano diagnosticati circa 46.000 nuovi casi/anno di carcinoma della […]