25 Settembre 2019

La salute sullo smartphone, le App pensate per stare bene

La tecnologia con l’avanzare degli anni è diventata un degno alleato della salute e non sorprende l’esponenziale aumento delle persone che chiedono sostegno alla realtà digitale per attività che un tempo avrebbero richiesto l’intervento di un professionista della sanità. I nostri smartphone si popolano sempre […]
21 Settembre 2019

Un cortometraggio sull’Alzheimer, la malattia che colpisce nel mondo circa 50 milioni di persone

Si combatte, ma non si uccide. Potrebbe essere questo lo slogan idoneo a incorniciare la malattia dell’Alzheimer che, secondo il Rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), interessa oggi 50 milioni di casi che raddoppieranno nel 2030 e triplicheranno nel 2050 con 7,7 milioni di nuovi […]
19 Settembre 2019

L’acqua di Sirmione: amica della salute e del benessere

Gli uffici e le scuole hanno ufficialmente riaperto, comportando l’inizio di nuove speranze e paure. La parte emotiva, quindi, sembra risentirne molto insieme a quella fisica del nostro organismo. Sarà il cambio di stagione, l’arrivo dell’autunno, del vento e delle temperature (fortunatamente) non più così […]
14 Agosto 2019

Un’agricoltura sostenibile per un miglioramento della nostra salute

Si sente parlare concretamente di sostenibilità anche per il settore agricolo grazie al progetto PEFMED, un’importante iniziativa promossa da ENEA e finanziata dalla Commissione Europea. Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Federalimentare italiano invece hanno coordinato le iniziative di […]
5 Agosto 2019

Salute e eSports: alleanza possibile?

Il termine eSport viene tradotto in italiano come sport elettronici o giochi elettronici competitivi in quanto dimostrano di essere delle vere competizioni di videogiochi a livello professionistico e strategico. Da quando il Comitato Olimpico Internazionale ha manifestato un sincero interesse verso gli eSports, questo termine […]
9 Luglio 2019

Funzioni, significati e benefici del bacio

Ne parliamo con il Dr. Giuseppe Iannone – psicologo e neuropsicologo (di Alessia Elem) Bisogna ammettere che la pratica del bacio è un po’ strana: perché mai lo scambio di saliva tra due persone dovrebbe essere considerato un rituale di passione? Dato che il bacio […]
28 Giugno 2019

La luce per edifici più ecosostenibili e salutari

In una primavera che sa ancora di autunno servirebbe proprio un colpo di radiazione luminosa per spazzare via i nervosismi, i brutti pensieri e la noia di giornate che sembrano non essere intenzionate, ancora per non molto, ad abbracciare il sole. Questo forte bisogno di […]
10 Giugno 2019

Il pesce che non fa rima con colesterolo

Il colesterolo è un composto organico appartenente alla famiglia dei lipidi steroidei. Nel nostro organismo svolge diverse funzioni biologiche essenziali in quanto si presenta, principalmente, come un: Componente delle membrane cellulari, di cui regola fluidità e permeabilità. Precursore della vitamina D, dei sali biliari e […]
5 Giugno 2019

Il Lavoro agile per una vita migliore e più sostenibile delle quota rosa

È stata inaugurata la terza edizione della Settimana del Lavoro Agile, un’importante iniziativa nata per diffondere un modello di welfare aziendale non ancora del tutto conosciuto e applicato a livello istituzionale e privato, ovvero quello di un lavoro più efficiente e flessibile chiamato, appunto, Lavoro […]